Le apparenze

Stamani, transitando vicino a questa torretta, ho scattato questa foto.

A prima vista può sembrare che quell’edificio sia un manufatto magari risalente all’epoca medievale, forse il resto di un antico castello, chissà. E quel volatile? Che sia una cicogna? Magari di passaggio nel tragitto di migrazione. Potrebbe essere?

In realtà no. Niente di tutto questo. Il volatile a ben guardare credo si tratti di una garzetta, che è più piccola e meno colorata della cicogna e la torretta non è che un antico granaio, lasciato ora in disuso. Ecco qua… svelato il mistero.

Le apparenze spesso ingannano.

Morale della storia (e quindi della foto)

Mai fermasse all’apparenza, guarda bene e pensa

che pure er sale sembra zucchero

Tempus edax rerum

meridiana
[Chiesa della Collegiata a Fucecchio (Fi) – un particolare: la meridiana]
 

Devo liberarmi del tempo
e vivere il presente giacché non esiste altro tempo
che questo meraviglioso istante.”

 

Alda Merini

 

[versi tratti dalla poesia “Il mio passato”]