La grande fuga degli insegnanti.

 

L’uscita degli insegnanti dalla scuola per pensionamento anticipato sta assumendo proporzioni massicce, assai superiori a quelle previste quantificate in 23.000.
Quest’anno, secondo alcune stime riportate da “Repubblica”, avrebbero chiesto infatti di andare in pensione 32.000 tra maestri e professori, il numero piu’ alto degli ultimi dieci anni.
Non e’ un fenomeno solo italiano. Anche in altri Paesi dell’area OCSE si stanno manifestando tendenze analoghe, e in alcuni di essi (USA, Regno Unito, alcune Regioni della Germania) la situazione e’ altrettanto se non piu’ complicata perche’ questi Paesi, a differenza del nostro, non hanno lunghe liste di “precari” in attesa di essere assunti, e sono addirittura costretti ad importare insegnanti dall’estero.
In Italia tra le ragioni che hanno spinto tanti docenti a ritirarsi in anticipo dal lavoro c’e’ quest’anno lo spettro incombente dello “scalone”: dal primo gennaio 2008 (a meno che il governo Prodi modifichi la norma vigente) l’eta’ minima per andare in pensione salira’ a 60 anni, ed e’ ragionevole ritenere che un certo numero di insegnanti di 57 o 58 anni (con 35 anni di anzianita’) abbia voluto evitare di dover arrivare fino a 60 per andare in pensione.
Ma la ragione principale della fuga dalla scuola, in Italia come all’estero, sembra essere un’altra: il carattere ogni giorno piu’ impegnativo e usurante del lavoro degli insegnanti, alle prese con comportamenti giovanili sempre meno governabili, con genitori poco collaborativi e anche con il  cambiamento epocale degli strumenti di informazione e comunicazione, al quale molti di loro non vogliono o non possono adeguarsi.
…..
Ecco, io già mi ci vedo….
in mezzo ai ragazzini che se la ridono….
Penso che insegnare richieda troppa energia
e che non è bene alzare più di tanto il limite minimo dell’età pensionabile..
Dicendola in altre parole io non vorrei invecchiare dietro ad una cattedra!

Beh, io ‘sto governo l’ho pure votato e spero non mi deluda ..
e poi non mi piace parlar male,
usando parolacce e gestacci..
ma quasi quasi mi verrebbe fatto di sostituire l’immagine della vecchietta che ho messo sopra
con questa  …
.