Hangar chiusi alla Cittadella del carnevale di Viareggio
E pensare che in 148 anni solo la guerra mondiale era riuscita a bloccare il carnevale di Viareggio! Quest’anno c’è riuscito anche il virus e tutto è stato rimandato a settembre/ottobre 2021. Nessuna sfilata sui bellissimi viali a mare, niente musica e risate dei bambini. Ecco gli hangar chiusi alla Cittadella e come potete vedere si può solo curiosare per qualche attimo, prima di andarcene delusi. Ma ci vuole pazienza, se tutto andrà nel verso giusto a settembre prossimo faremo una gran baldoria, come sempre e saranno abbracci e tante risate… lasciandoci alle spalle i coriandoli tristi di oggi.
Oggi compie un anno la pandemia del secolo: il primo dicembre nella città cinese di Wuhan un uomo mostrava i sintomi di quella che allora era una polmonite misteriosa e senza nome. Adesso si sa che quella è stata l’origine della pandemia di Covid-19 che finora nel mondo ha provocato più di 63 milioni di casi e quasi un milione e mezzo di vittime.
A voi com’è cambiata la vita? Oggi ripensavo alle mie giratine nei mega centri commerciali.. ai Gigli a Firenze …all’Ikea a Pisa, oppure nel bellissimo lungomare di Viareggio…
Ripensavo a questo:
[i Gigli – Firenze]
Pensavo alla libertà che avevamo e di cui nemmeno ci rendevamo conto di quanto fosse importante. Libertà di fare gruppo, di chiacchierare e stare insieme. Un anno fa eravamo ancora liberi di respirare, di starnutire e tossire senza che nessuno ci guardasse con sospetto. Era prima che la nostre case diventassero dei bunker chiusi ai possibili portatori di malattia. Io ho sempre avuto paura del contagio perché da asmatica/allergica so cosa vuol dire rimanere asfissiati, l’ho provato una volta che ho avuto una crisi allergica e me la sono cavata per miracolo. Non riesco a far finta di nulla e sono solidale con coloro che sono costretti a mettere a repentaglio la loro vita nelle corsie degli ospedali o dentro alle ambulanze che corrono a sirene spiegate cercando di soccorrere coloro che stanno morendo.
E’ stato un anno assurdo, tra le bandiere arcobaleno e i messaggi arrabbiati dei commercianti che devono chiudere le loro attività perché non riescono ad andare avanti. Un anno in cui d’estate si guardavano le immagini di quelle discoteche strapiene di gente e poi gli aeroporti con i rientri di gente che non si sapeva cosa si portava addosso e ci chiedevamo che cosa sarebbe successo il giorno dopo.
E’ stato un terribile anno maledettamente bisestile che ci ha portato addosso il peggio che si poteva pensare. C’è chi pensa alla congiura e chi pensa alle falsità, io dal canto mio pensavo di esser forte, ma dopo tanto distanziare è arrivata pure per me una di quelle giornate in cui scappare ai Gigli a Firenze a chiacchierare a casaccio con qualcuno , m’avrebbe fatto un gran bene.
Oggi mi vien fatto di pensare che lo scrivere o il leggere a volte non sono soluzione ma sono proprio il problema.
Una capatina a casa, giusto il tempo per prendere gli asciugamani e i costumi..e via al mare! Tornerò qui il primo di agosto e allora vi farò vedere anche le foto di Londra,.. ne ho moltissime!..e vi racconterò delle mie vacanze
Vi lascio un caro saluto.. non dimenticatevi di me..ok?
"(ASCA) – Viareggio, 30 giu – Il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, e’ stato accolto da fischi e da una dura contestazione al suo arrivo in Comune a Viareggio. Il presidente del Consiglio ha visitato prima la stazione di Viareggio per poi recarsi in Comune. Qui c’era ad attenderlo una piccola folla di circa 300-400 persone e dopo qualche applauso hanno subito preso il sopravvento i fischi e cori: ‘Vergogna, vergogna’ e ‘buffone’. Il presidente del Consiglio circondato dalla scorta e’ stato quindi fatto entrare all’interno del palazzo, mentre un cordone di agenti di polizia teneva a distanza i manifestanti. Adesso molta gente continua a stazionare di fronte al palazzo del Comune in un’atmosfera di notevole tensione."
Insomma, record di fischi ultimamente per il supernano e più lo fischiano e più lui se la prende con i comunisti..e meno male che i comunisti non ci sono più, altrimenti qualcuno gli avrebbe risposto per davvero!
Giorni fa sono andata a trovare degli amici che abitano in quel paesino lassù, che si vede nella prima foto: Torcigliano di Camaiore in provincia di Lucca.. sopra Viareggio, a due passi dalle alpi Apuane..
Da lassù il panorama era magnifico .. quasi si dominava il mondo
poche case tutte rannicchiate l’una accanto all’altra.. e qualche rudere curioso abitato solo dagli animali dei contadini..
più in su la strada continuava a salire e si inerpicava sulla collina ..
finchè arrivava quasi in cielo…
ed alla fine ecco la chiesetta silenziosa e solitaria..
Bel posto vero?.. Appena ho tempo vi farò vedere qualche altra foto.