E’ appena transitata sulla mia testa la stazione orbitante ISS. Alle 21,31 sapevo che sarebbe passata e la stavo aspettando a naso in su, con un certo batticuore. Appoggiata alla balaustra del mio terrazzo guardavo il cielo notturno cercando di forare la coltre dell’oscurità quando il puntino luminoso lampeggiante è apparso da nord/ovest e svicolando tra le stelle ha percorso veloce la sua traiettoria rettilinea dirigendosi verso sud/est. Uno spettacolo di un paio di minuti ma ne valeva la pena. Beh, a ben pensarci la traiettoria è curvilinea e non rettilinea perché la Terra è tonda …ma il discorso non cambia e il fascino di quella che sembra una stella cadente del 21esimo secolo non cambia. E’ da qualche giorno che seguo questo appuntamento e mi sono anche documentata perché la cosa mi incuriosisce molto. Chi vuole informazioni può leggere qui oppure può andare sulla pagine Facebook di Luca Parmitano che ogni giorno fa vedere a tutti quanti le immagini che vede da lassù. E grazie a Luna che mi ha sempre tenuta informata su tutto quanto.
[immagine presa dal web]