Domanda: finiranno prima le mie scorte di vasellame prese da un mucchio di roba vecchia che la gente buttava via e con cui passo il tempo a decorare, oppure finirà prima la pandemia e io la smetterò con tutti questi lavoretti del cavolo?
Voi che dite?
(p.s. non sono 2 caraffe antiche, è la stessa ma vista da prospettive diverse)
Un annetto fa andai a Florence Creativity. Non so se conoscete questo evento che si svolge a Firenze in autunno e che è nato dall’esigenza di voler condividere le proprie idee con chi sa come fargli prendere forma tra le proprie mani. In altre parole è la fiera della creatività. Ebbene, senza dilungarmi troppo, vi dico che in quella occasione effettuai diversi acquisti, tra cui un foam glitterato tipo questo:
glitter foam
Non è una carta e nemmeno una plastica, è come un tessuto gommoso ricoperto di glitter alquanto luminosi. La particolarità è che i glitter non si staccano mai anche quando lo tagliamo. Voi vi chiederete cosa ci si fa con una cosa del genere, beh ecco qualche esempio:
segnaposto
astucci
biglietti di auguri
Oggi ho trovato finalmente il tempo di cucire questi due astucci. Ho usato la macchina per cucire. Non sono fantastici, ma penso siano carini e soprattutto utili, con la loro zip e tutte quelle stelline colorate a toni pastello 🙂
Durante il periodo di chiusura mi sono dedicata ai miei hobby e ho portato a termine tanti lavori. Questo è il recupero creativo di un grande pentolone in alluminio, che ormai sarebbe stato da buttare via. La decorazione è fatta un po’ a decoupage e un po’ con i colori ad olio.
Adesso che è finito sto pensando di riempirlo di grandi papaveri, rigorosamente fatti da me. Voi che ne pensate? Cos’altro potrei sistemare al suo interno in modo da renderlo ancora più decorativo adatto ad un ambiente rustico? Mi date un consiglio?