Momo e Melodie

Tranquilli, non riempirò di nuovo il blog con le foto delle cicogne, ma questa ve la devo dire perché non ce la posso fare se non ne parlo.

Sembra passato solo qualche giorno da quando sono partite per la migrazione, invece se contiamo bene, direi che sono passati circa 3 mesi, ovvero da fine Ottobre, il tempo di un voletto in Marocco o giù di lì, hanno fatto retromarcia ed eccole di nuovo sullo stesso nido, come se niente fosse. Sono loro, la coppia di cicogne di Sarralbe!

Dei 5 figli 3 sono morti, uccisi dai rapaci o folgorati sui fili della corrente, degli altri due non se ne sa niente perché non avevano il geolocalizzatore. Comunque sia la mortalità nel primo anno di vita dei cicognidi è molto alta. Ma loro ormai hanno imparato come cavarsela e in barba alle vicissitudini umane eccoli la nella loro casa a Sarralbe, in Francia, dove una webcam li inquadra di continuo anche nei loro momenti di intimità, senza tener conto della loro privacy e di quella di coloro che vivono nelle vicinanze di quel nido 🙂

Ma com’è bella la Natura! Io ne parlavo spessissimo ai ragazzi delle mie classi a scuola, di Madre Natura che manda avanti il mondo nonostante che l’Homo (non)Sapiens faccia di tutto per distruggerlo.

E così sia! In barba alla neve e al freddo, ai figli cicognelli morti sui Pirenei, … in barba al covid che da due anni e passa ci rovina la vita, ai massacramenti mentali di chi vorrebbe l’impossibile e non ce l’ha, ..al Pil..a Draghi for President.. in barba a tutto, Momo e Melodie si danno da fare per mantenere la specie e se saranno bravi come lo scorso anno di qui a luglio non faranno altro che curare il loro nido con i piccoli che nasceranno.

E allora avanti tutta a vele spiegate che i venti sono propizi…

Auguri 🙂

[qui c’è il link per vedere la webcam sul nido]

la famiglia cicogna è cresciuta

Eppure da marzo scorso mamma cicogna non si è mai mossa di lì, si sposta solo per pochi minuti ogni tanto per procurare il cibo per se stessa e alla prole dei cinque pulli. Spesso aspetta che arrivi papà cicogna a darle in cambio e allora parte.

I piccoli sono cresciuti benissimo e seguono sempre le regole del gruppo, i fratelli più grandi aiutano i genitori nel crescere il fratellino più piccolo.

Io li guardo spesso perché mi affascinano e mi stupiscono e ogni tanto ho screenshottato lo schermo del cellulare mentre inquadrava con la webcam. Ora sono stati tutti inanellati e questo vuol dire che saranno monitorati anche in futuro. Il più grande, come si può vedere nell’ultima foto, sta facendo pratica per prendere il volo, penso che a giorni partirà.

Forza che siete magnifici.

Vi lascio di nuovo il link della webcam.

https://www.sarralbe.fr/Webcam.html

(Se cliccate sulle foto le aprite un po’ più grandi).

Le cicogne covano

[screenshot dalla webcam]

Vi voglio mostrare una cosa splendida, ma devo mettervi un link ( giù sotto) perché non so inserirlo direttamente sul blog. .

Dovete sapere che da anni seguo una webcam puntata su un nido di cicogne, è in una cittadina francese che si chiama Serralbe e si trova al confine con la Germania. La cosa fantastica è che si può vedere in diretta come sta andando la covata di mamma cicogna, momento per momento: le amorevoli cure del maschio mentre la femmina cova, la schiusa delle uova, l’imbeccata dei piccoli e la loro crescita finché non sono grandi, …e così via, finché il nido si svuota.. per poi ricominciare il ciclo.

Adesso hanno un ovetto da curare, ma poi diventeranno 3 o 4 come gli anni passati.

Ci vuole la pazienza ogni tanto di guardare, ma ne vale la pena 🙂

Ecco il link

https://www.sarralbe.fr/Webcam.html

Beh, buona visione se vi va 🙂 ..e buona domenica a voi, amici miei.