Quando non fa troppo caldo in agosto mi dedico ai miei lavoretti: hobby, restauro e manutenzione della casa. Quest’anno avrei deciso di ridipingere le persiane che hanno bisogno di una bella passata di tinta.
Premesso che le persiane di casa mia, quelle messe peggio, sono 6 nella facciata più una di una porta finestra del retro, tempo fa mi sono fatta fare un preventivo da un falegname e sembra che con meno di 2000 euro non se ne parli nemmeno, fatto sta che le risistemerò da me e amen. Ieri mattina sono andata in mesticheria a comprare la tinta e in quel negozio ho visto una levigatrice per persiane che mi sembrava proprio facesse al caso mio, ma alla richiesta di 115 euro mi son tirata indietro pensando che sarei andata a comprarla da qualche altra parte e che probabilmente l’avrei trovata ad un prezzo minore scegliendo tra vari prodotti.
Una volta a casa ne ho parlato con mio marito e insieme abbiamo deciso di fare una scappata a Pisa, a visitare il nuovo Bricoman che ha aperto a fine Luglio e che non avevamo ancora mai visto.
Fatto sta che ci siamo messi in moto e a metà pomeriggio abbiamo fatto l’escursione dentro a quel “centro commerciale”. Tra parentesi, non so nemmeno come chiamare quel mega-negozio pieno di materiali per l’edilizia e l’hobbistica. “Magazzino”? .. “ipermercato”?…boh! A parte questo, io e mio marito appena entrati ci siamo guardati e ad occhi sgranati ci siamo chiesti ora che fine farò l’Obi che è lì vicino, il Bricò..e gli altri negozianti della zona, che non reggeranno la concorrenza e che probabilmente piano piano dovranno chiudere.
Per quanto mi riguarda io ho subito fatto un giro e mi sono ritrovata in mezzo a un’esposizione gigantesca di porte, bagni, sistemi di allarme e di illuminazione, di piastrelle e poi non so nemmeno io quante migliaia di prodotti ci sono lì in vendita. Un assortimento incredibile.
Dopo essermi tolta le curiosità sono finalmente andata a cercare la levigatrice, ma nonostante di levigatrici ce ne saranno state 30, per persiane ce n’era una sola e nemmeno funzionale. Incredula di tutto ciò mi sono rivolta ad un commesso e ho chiesto informazioni, ma mi è stato confermato che levigatrici per persiane loro non ne tenevano affatto.
Ora io mi domando e dico: può essere che nessuno restauri più le proprie persiane?
Comunque sia, per finire il discorso, alla fine la levigatrice l’ho comprata su Amazon, staremo a vedere se funzionerà bene.
Oh, ragazzi, …come cambia il mondo! Eppure prima era una consuetudine prendersi cura personalmente della propria casa.
E pensare i miei genitori quante di queste cose mi hanno insegnato…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...