A Viareggio

Ikaria Grande

Ikaro Blu

Approfittando della bella giornata, ieri sono andata a Viareggio a camminare sulla passeggiata a mare. Eravamo in tanti ad aver avuto la stessa idea, ma non c’era la ressa e devo dire che si stava proprio bene. La Versilia ha sempre il suo fascino ineguagliabile ed ha il potere di trasmettere benessere nell’animo dei suoi visitatori, o almeno, per me è così.

Ieri, poi, all’altezza della piazza Mazzini, nella spiaggia antistante, in contrasto allo scenario dalle tinte luminose del tramonto del sole, mi sono apparse davanti agli occhi queste statue enormi, bellissime!

Documentandomi ho saputo che la Galleria d’Arte Contini di Venezia, che da sempre realizza collaborazioni sul territorio nazionale incoraggiando il dialogo artistico e culturale, ha proposto in questo prestigioso contesto, in sinergia con il Comune di Viareggio, l’installazione di due meravigliose sculture monumentali dello scultore Mitoraj, di origini polacche, che aveva fatto dell’Italia la sua terra d’elezione.

Igor Mitoraj è stato uno dei grandi maestri che con la sua ricerca artistica ha saputo riportare l’attenzione sul valore dell’antichità; la sua poetica fa rivivere il fascino dell’arte classica seppur rinnovata da uno sguardo contemporaneo capace di creare un’empatia unica con lo spettatore. Le due opere: Ikaro Blu e Ikaria Grande, sono portatrici di un messaggio che va ben oltre la loro presenza fisica, e che ha un significato così profondo da superare il tempo e rimandare all’eternità. Nelle sculture di Mitoraj si possono riconoscere veri e propri eroi moderni, .

Per chi vuole, le sculture monumentali che si potranno ammirare fino al 16 gennaio 2022.

[info qui]

vacanza

tramonto aranciato

 

Una capatina a casa, giusto il tempo per prendere gli asciugamani e i costumi..e via al mare! Tornerò qui il primo di agosto e allora vi farò vedere anche le foto di Londra,..  ne ho moltissime!..e vi racconterò delle mie vacanze

Vi lascio un caro saluto.. non dimenticatevi di me..ok?  

A presto.

Alidada

 

a Viareggio

 

"(ASCA) – Viareggio, 30 giu – Il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, e’ stato accolto da fischi e da una dura contestazione al suo arrivo in Comune a Viareggio. Il presidente del Consiglio ha visitato prima la stazione di Viareggio per poi recarsi in Comune. Qui c’era ad attenderlo una piccola folla di circa 300-400 persone e dopo qualche applauso hanno subito preso il sopravvento i fischi e cori: ‘Vergogna, vergogna’ e ‘buffone’. Il presidente del Consiglio circondato dalla scorta e’ stato quindi fatto entrare all’interno del palazzo, mentre un cordone di agenti di polizia teneva a distanza i manifestanti. Adesso molta gente continua a stazionare di fronte al palazzo del Comune in un’atmosfera di notevole tensione."

Insomma, record di fischi ultimamente per il supernano e più lo fischiano e più lui se la prende con i comunisti..e meno male che i comunisti non ci sono più, altrimenti qualcuno gli avrebbe risposto per  davvero!

 

Torcigliano di Camaiore

Giorni fa sono andata a trovare degli amici che abitano in quel paesino lassù, che si vede nella prima foto: Torcigliano di Camaiore in provincia di Lucca.. sopra Viareggio, a due passi dalle alpi Apuane..

Torcigliano3

Da lassù il panorama era magnifico .. quasi si dominava il mondo

Torcigliano2

poche case tutte rannicchiate l’una accanto all’altra.. e qualche rudere curioso abitato solo dagli  animali dei contadini..

Torcigliano6

  più in su la strada continuava a salire e si inerpicava sulla collina ..

Torcigliano1

finchè arrivava quasi in cielo…

Torcigliano8

ed alla fine ecco la chiesetta  silenziosa e solitaria..

Torcigliano7

Bel posto vero?.. Appena ho tempo vi farò vedere qualche altra foto.

Buon giovedì a tutti.

we festaiolo

Oggi sono stata a Viareggio a trovare i miei amici e al carnevale. Tutti gli anni ormai è diventata un’abitudine… loro vengono a farmi visita a novembre per mangiare tartufi e olio nuovo e io vado da loro a febbraio per gustarmi la zuppa di pesce e godermi la festa del carnevale.

Oggi non era bel tempo e tratti pioveva, ma questo non mi ha impedito di scattare delle foto.

La prima immagine che voglio mostrarvi non è riferita al corso mascherato ma ad un’altra cosa ben più importante per me: la zuppa di pesce viareggina. E’ un cacciucco fantastico che il mio amico Maurizio prepara con molta cura, direi con una grande religiosità  ..

Credo che per rendere bene l’idea, alla foto manchi solo il profumo.

Beh, a volte la cucino anch’io qui a casa mia ma non è la stessa cosa perchè il pesce appena pescato e di ottima qualità che si trova al mercato del pesce di Viareggio, dà risultati sicuramente migliori rispetto a quello che si trova in commercio qui..e poi  ogni cuoco cucina bene i prodotti di casa sua! A me, per esempio, viene una zuppa di cavolo che è una favola! Qualcuno da altre parti la chiama ribollita.. 

 Qualche volta vi scriverò qualche ricetta se non le conoscete… intanto guardate qui… 

.

cacciucco