Categoria: musica
ogni tanto
Stupenda questa canzone della Nannini.. la voglio condividere con voi.
Buon sabato a tutti
lacrime di pioggia
.
Lacrime di pioggia
il tuo ricordo mi parla
Dalla mia finestra
io guardo il mondo che passa
Ed ogni giorno ci sarai ogni minuto che vorrai ad ogni passo della vita ..
…
calore
… mi piace troppo
Pin Pon Pan
MENO DELLA METÀ DEGLI STUDENTI ERANO RIUSCITI A OTTENERE IL TITOLO DI STUDIO
Alunni bocciati? Tutti gli insegnanti a casa
Una scuola di Central Falls, nel Rhode Island, manda via i 74 professori per incapacità. Plauso di Washington
Se l’alunno non è bravo a scuola è colpa dell’insegnate: a questa conclusione è giunta l’autorità scolastica di un istituto americano di Rhode Island. Che ha licenziato tutti gli insegnati.
LICENZIATI – Alla fine dell’anno scolastico, previsto per inizio giugno, tutti i 74 insegnati della Central Falls Senior High School dovranno riordinare la loro cattedra e lasciare la scuola: il comitato scolastico dell’istituto nella cittadina di Central Falls ha infatti deciso rimedi estremi dopo che meno della metà degli studenti dell’unica scuola superiore del luogo erano riusciti a ottenere il titolo di studio in quattro anni. Una lettera blu di licenziamento verrà spedita anche al preside e ad altri 19 dipendenti della scuola.
DIRETTIVE – La mozione, votata a maggioranza dai membri del comitato della scuola, è arrivata dopo settimane di acceso dibattito: la sovrintendente scolastica, Frances Gallo, aveva presentato un piano agli insegnanti per migliorare la prestazione che, in sostanza, chiedeva ai professori di trascorrere più tempo con i loro allievi dopo la scuola, oltre a frequentare corsi di aggiornamento, riporta il Providence Journal. Gli insegnanti, tuttavia, pretendevano più retribuzione per le ore in più. Ne è nata un disputa. E il risultato è stato il licenziamento. «È stata la decisione più difficile di tutta la mia vita, ma dopotutto devo adempiere alle direttive federali» ha spiegato Gallo.
OBAMA – La decisione presa dal comitato scolastico trova il plauso del segretario all’istruzione di Barack Obama, Arne Duncan: «Hanno mostrato coraggio e fatto la cosa giusta per i ragazzi». L’istruzione rimane infatti una priorità nell’agenda dell’amministrazione Obama che nei mesi scorsi ha deciso un investimento sulla scuola che non ha precedenti nella storia americana: oltre quattro miliardi di dollari. Tuttavia, il presidente Usa ha espressamente indicato fra gli obiettivi la valutazione degli insegnanti e l’aggancio delle loro retribuzioni alle performance degli alunni.
(fonte: qui)
Penso anch’io che dovrebbe finire l’era dell’autoreferenzialità della scuola. Gli insegnanti dovrebbero essere obbligati ad aggiornarsi e dovrebbero essere valutati e retribuiti per il lavoro che svolgono. Sarebbe l’ora che ognuno si prendesse una volta per tutte le proprie responsabilità .. anche i dirigenti scolastici… ecc. ecc..
23/02
…
una canzone.. per me
tu m’aimes…
Rainbow
Bellissime e bravissime la Pausini ed Elisa al concerto per l’Abruzzo.
Elisa con il pancione poi, è davvero è deliziosa…
Un po’ di musica per augurarvi una buona giornata .. sereno mercoledì a tutti,
Alidada