
… e domani in Toscana allerta meteo per la neve
… e domani in Toscana allerta meteo per la neve
Tornando a casa da San Vincenzo, ho evitato l’autostrada e così ho attraversato un tratto della Maremma Pisana; diciamo che ero dalle parti di Santa Luce, sulla via che proseguendo si va a Volterra.
Lì i paesaggi sono stupendi, se avessi avuto una macchina fotografica come si deve, vi avrei portato delle foto davvero belle, (tipo quelle dei calendari che vendono in Toscana nei negozietti di souvenir, tanto per intenderci) nel mio caso, invece, ho usato il cellulare, che tra l’altro è anche un po’ datato e più di così non potevo e non avevo tempo di fare.
Comunque sia, alla vista di un paesaggio così bello, in cui tutti i terreni sono coltivati e tappezzano la terra di magnifici tappeti colorati variopinti, credetemi, io sono rimasta senza parole….
Buona domenica a voi, amici miei 🙂
Adoro il color ottanio. Non è da tanto che ho scoperto il nome di questo bel colore. Sapete qual è, vero? E’ questo:
Credo sia un colore di moda da un po’ e ce ne possiamo rendere conto guardandosi intorno quando si va a fare compere nei vari negozi di abbigliamento, ma anche a vedere cosa si ottiene facendo una semplice ricerca su Google.
L’ottanio non è un blu e nemmeno un verde ma è una tinta dalla tonalità molto particolare, intermedia tra i due colori. E’ anche un nome particolare, dal sapore nemmeno tanto vago di un idrocarburo. Chissà quando è stato codificato il nome di questo colore.
E’ un tema affascinante è quello del naming dei colori. Se uno guardasse la List of colors di Wikipedia potrebbe meravigliarsi di quante gradazioni siano state codificate con un nome preciso. Già da tanti anni siamo ormai abituati a riconoscere le tinte del “tortora”, … “pervinca”… “glicine”… “rosa shocking”… “verde mela”..e così via..
Di certo quello dei colori è un tema interessantissimo, trasversale tra i popoli e le epoche, un tema per me, che sarebbe tutto da scoprire.
A proposito di popoli e di ottanio… guarda là che roba la cancelliera 🙂
Finalmente in vacanza! Adesso posso dedicarmi al blog e passare del tempo con voi 🙂 Intanto eccovi una foto dei fiori del mio giardino 🙂
Un caro saluto a tutti e perdonatemi l’assenza prolungata..
E’ nata Anna, la figlia di una mia carissima amica e io le ho fatto una copertina nuova, di lana, all’uncinetto. Domani o al massimo martedì prossimo gliela porterò. Vi piace?
Buon inizio settimana a tutti.
Alla festa di rievocazione storica del mio paese ho scattato molte foto che ho inserito nel mio flickr . Questa qui sopra è una delle tante e mi piace tantissimo per i tratti somatici e l’espressione solenne del figurante. Al momento di scegliere un titolo per l’immagine ho scritto: "il Duca" perchè è la prima idea che mi è venuta d’istinto, ma ora, riguardando quell’uomo ho in mente un altro personaggio la cui somiglianza trovo straordinaria: Dante!..
Voi che dite?