Il Presepe di Cigoli (Pi)

Non posso terminare questo periodo di festività natalizie senza inserire in un post alcune mie foto di qualche bel Presepe.

Oggi sono stata a Cigoli, che è un paesino piccolissimo qui in provincia di Pisa ma che ha una bella storia collegata soprattutto al mondo dell’arte

Cigoli è paese che ha dato i natali all’artista Lodovico Cardi (detto il Cigoli) e vanta il presepe di tipo palestinese tra i più tecnologici d’Italia, il più grande della Toscana. Nel corso dei 20 anni di vita, il presepe si è ingrandito fino a raggiungere un’area di 100 mq, occupando lo spazio disponibile nei suggestivi locali al Santuario della Madonna dei Bambini e raggiungendo un livello di dettaglio incredibile.

Tutte le statuine che vi mostro sono in movimento e dovreste vedere che spettacolo!

(Se cliccate su una foto la vedete un po’ più grande)

[Per chi vuole altre informazioni vi lascio il link qui]

Buon lunedì a tutti 🙂

Pubblicato da

Alidada

sono qui, nel mio spicchio di cielo

18 pensieri su “Il Presepe di Cigoli (Pi)”

  1. Il presepe è la vera essenza del Natale. Purtroppo solo nei piccoli centri si conserva questa tradizione. Nel mio borgo di Granarolo, tutti gli anni mettiamo in scena un vero presepe vivente. Una meraviglia!

    "Mi piace"

  2. Bello, il presepe, mi fa sentire tremendamente a casa! Non so, è una sensazione, una sorta di regressione a quando ero bimbo e lo facevo con la mamma. Ora che non posso più farlo, per una serie di ragioni che non sto qui a dire per non annoiare nessuno, lo lascio fare alla mamma ed è lì, nel suo silenzio incantato. Grazie di queste belle foto.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...