
Ragazzi, per vedere il calcio in tv quest’anno ci vuole come minimo la laurea in ingegneria informatica. Non che me ne freghi qualcosa, sia inteso, a me il calcio nemmeno mi piace, ma che fai, non l’aiuti il maritino antitecnologico che vuole guardarsi tutte le partite? L’Inter in primis?
Fino allo scorso anno pagavi Sky e bene o male eri a posto, invece quest’anno la visione delle partite è sbrindellata (lo dite sbrindellata dalle parti vostre? ) su non so più in quanti canali. Alcune competizioni vengono trasmesse ancora da Sky, ma sono poche, altre le trovi su Prime (se sei bravo a rintracciarle), altre ancora, fluttuano su canali digitali che non sono sempre gli stessi perché stanno riorganizzando le frequenze e hai la probabilità di trovarle come chi cerca l’isola di Sant’Elena in mezzo all’oceano Pacifico senza avere a disposizione nemmeno una bussola. Ma di Dazn ne vogliamo parlare?
Ricordo che ero al mare a San Vincenzo e mi arrivò una notifica che se volevo usufruire degli sconti avrei dovuto cacciare 20 euro prima che arrivasse la mezzanotte perché dal giorno dopo avrei dovuto spendere 10 euro in più al mese. Io ci pensai un po’ e ne parlai con il marito che cominciò con la solita tiritera che suona sempre più o meno in questo modo: “Oh.. ma sono in pensione e l’inverno è lungo, se non guardo le partite che faccio tutto il giorno? Potrei anche farne a meno ma poi so che mi ammalerò di depressione…” …detto fatto dopo 5 minuti avevo già spedito i 20 euri a Dazn con tanto di saluti e baci. Ma questa fu l’inizio di una odissea.
Dazn all’inizio non funzionava praticamente mai e il minimo che poteva succedere è che dimenticasse le credenziali di accesso e te le facesse riscrivere con quel metodo assurdo che si usa per scrivere in certe smart tv: su su su… D…giù giù..sinistra… su… A.. e così via per 40 minuti che servono per scrivere una trentina di caratteri.
Ok, ma questo post sta diventando troppo lungo e so che voi vi rompete a leggere le mie menate mentali.. ok.. tagliamo corto e veniamo a domenica scorsa.
Sento mio marito che mi chiama a riscrivere le credenziali di accesso perché Dazn per l’ennesima volta se le è perse. Io mi sono fatta il segno della croce e sono andata in missione come si va da pellegrini sulla via francigena a mendicare pace e fratellanza, ma a questo giro Dazn era messo proprio male, diciamo che era indiavolato e non voleva riconoscermi in nessun modo. Allora ho chiamato in soccorso alla smart tv il mio cellulare e anche il pc fisso e il tablet, ma niente da fare. Dopo un’ora tra preghiere e smadonnamenti ero ancora lì a cercare di rintracciare l’assistenza (che non esiste!) ..se siete bravi e devoti a Santa Licia (che non esiste nemmeno lei, ma ho il dubbio che da ora in poi sarò io) scoprirete che esiste solo una chat semi.robotizzata (o lobotizzata, non so).
Il colloquio alla chat ve lo risparmio, ma vi dico subito che ho avuto il dubbio di essere capitata in uno di quei siti di phishing (o come si chiama) in cui ti ciucciano i soldi appena rifiati. Il semi-robot che interloquiva con me non faceva altro che chiedermi il numero della mia carta di credito 😦 ..e testualmente mi arrivava scritto sullo schermo: “ La prego, mi dia il numero della sua carta di credito, le credenziali per eventuali sconti di cui ha usufruito, la data in cui ha stipulato il contratto con noi e la data dell’ultimo pagamento, perché LEI NON RISULTA TRA I NOSTRI ABBONATI!”
“E che diamine…”, ho pensato, “ma in che mani sono finita?”
Per inciso il mio maritino era tornato a vedere una trasmissione sportiva alla tv di salotto perché si era rotto le scatole di sentirmi lagnare col pc. Allora mi son detta che dopo quarant’anni di matrimonio era giunto il momento di divorziare e chiedere le spese per disagio psicologico procuratomi, ma poi, pensando che nel terzo millennio non posso essere più scema di un semi-robot che mi prende in giro in una chat demenziale e così ho ceduto e ho cercato di scrivere (sudando dall’ansia) tutto quello che mi era stato chiesto. A quel punto, magia delle magie, mi è stato detto che un hacker mi aveva hackerato il mio abbonamento di Dazn.
“Ma dai.. possibile?” e il semi-robot (di nome Maria Elena) mi ha risposto: “Certo che è possibile e nemmeno può farci niente, quando un hacker entra nel suo sistema, nessuno può fermarlo”.
Ecco qua, il mistero di Dazn che non funzionava sembra risolto e la storia per il momento è finita. A quanto pare anche nei piccoli borghi medievali toscani siamo arrivati a questi punti che gli hacker entrano nelle nostre case e si impossessano delle nostre cose più o meno come i ladruncoli che s’infiltrano nelle nostre cantine ci rubano i prosciutti e il fiasco di vino buono.
Da qui in avanti lo so.. e dico la verità, non mi piace nemmeno un po’.
Sembra una storia assurda! Comunque complimenti per la competenza tecnologica: io avrei rinunciato a farlo da sola
"Mi piace""Mi piace"
E’ un calcio malato! (cit.) 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
a parer mio è più dispendioso che altro.. ogni mese costa un patrimonio 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, vero. In realtà io quest’anno sto vedendo pochissime partite di campionato, anche perchè la qualità… boh, sembra diminuita per quel poco che ho visto.
Magari mi “concentro” di più sulle coppe, che almeno sono praticamente sutte su un’unica piattaforma.
"Mi piace""Mi piace"
Purtroppo questa è la realtà della tecnologia, tutto ciò che utilizza la rete può essere hackerato: abbonamenti vari, conti bancari etc per i nuovi ladri seriali 😌
"Mi piace""Mi piace"
Mah.
Per fortuna mio papà ci ha rinunciato per i costi e per l’installazione.
Una follia, qui dovrebbe intervenire un ente a protezione dei consumatori. Uno schifo.
"Mi piace""Mi piace"
Mmmhhh disse una mia amica un po’ di anni fa, «prima di avere mio marito che bighellona tutto il giorno per casa guardando solo la TV preferirei che si facesse un’amante » 🤣 … non è un consiglio, si fa per ruzzà
"Mi piace""Mi piace"
ihihihihiiii
ahahahaaaa
te pensavi che co’ 20 euri te saresti levato pe’ tutto l’inverno er consorte…..
neanche na mezza piega.
"Mi piace""Mi piace"
E il marito ora cosa fa ?
Io neanche se mi pagano li guardo.
"Mi piace""Mi piace"
Avevo anch’io SKY, quando ho intuito che il campionato si sarebbe ridotto a 3 partite ho optato per TIM+Dazn+Infinity, il conto per telefonia, internet e TV, è passato dai 108 € a 68 €, ma…
1) In quattro mesi per due volte ho dovuto chiedere l’intervento di tecnici TIM perchè qualcosa non funzionava e tutte e due le volte ho pagato l’intervento (30€ x 2) in quanto dicono problemi non imputabili a loro.
2) Una partita di Champion League è esclusiva di Prime (Amazon), che non attivo in quanto non mi va di abbinare la carta di credito ad un abbonamento tv. Se la partita in questione riguarda l’Atalanta o l’Inter si va al bar ;).
"Mi piace""Mi piace"
Ci sono passata anch’io da una simile odissea! Alla fine ho disdetto DAZN! Ora mio marito vede le partite con un programma scaricato da Internet. Si vede benissimo anche se, raramente, parla in italiano.
https://viracconto1.blogspot.com
"Mi piace""Mi piace"
Nel calcio del terzo millenio, le star del calcio si affrontano senza mascherina per sapere quanti si beccherano il covid e i telespettatori febrilli aspettano, alla fine della gara, i risultati dei tamponi che designeranno la squadra vincitrice. 😉
Buongiorno Alidada,
Alex
"Mi piace""Mi piace"
… e qui ti lascio ai tuoi problemi. Nonostante un marito e due figli maschi, qui nessuno è appassionato di calcio
"Mi piace""Mi piace"
Oh no … mi dispiace cavolo!
Spero che ti abbiano rubato soltanto il profilo e il mese pagato in corso, ma non i dati di una carta reale.
"Mi piace""Mi piace"
Complimenti per la tenacia. Io per ora sono esente perchè, per ora, riesco ad evitare le tv a pagamento ( non so fino a quando mi sarà possibile, visto che tutto tende a forzarci la mano a spendere denari per tv a pagamento ) e poi il calcio mi interessa poco.
Buona serata
"Mi piace""Mi piace"