
Le mie amiche tartarughe sono a nanna da tempo nel loro rifugio in giardino. Qualcuna ha preferito scavarsi la buca sotto alle foglie, altre si sono rifugiate sotto ad un barbecue al riparo dalle intemperie, ma sempre interrate che anche se si cercano non si possono vedere. Fino a primavera non ci sarà traccia di loro ma poi, quando usciranno, saranno davvero affamate, al punto di essere voraci. Ci vorrà insalata, frutta, erba di campo tra cui malva, trifoglio, tarassaco e così via… il tarta-cibo, insomma. Fatto sta che mi sono messa a fare una ricerca su internet e mi sono fatta arrivare a casa (evviva Amazon!) una bustina di sementi ad hoc, così potranno anche sfamarsi da sole se vorranno. Ritaglierò un pezzetto di terreno in giardino e tra poco seminerò il tartacibo e poi vedremo 🙂 Conoscendo quanto sono pigre la vedo dura, ma ci provo 🙂
E a quel punto, brodo per tutti! 🤣🤣🤣
Scherzo! I ❤️ 🐢
"Mi piace"Piace a 1 persona
ahahahah,… sì, magari con contorno di nidi di rondine 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non sono lo chef 😂🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottima idea le sementi! Segno, anche per Gina in letargo.🙏
"Mi piace"Piace a 1 persona
io spero che funzioni questa idea, aiuterebbe a contenere la spesa e ad evitare l’impiccio di sopperire a nutrirle
"Mi piace""Mi piace"
Proveremo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bella idea brava!!! Non sapevo che esiste il tartaro. Eccezionale❣❣❣
"Mi piace"Piace a 1 persona
tartacibo come dire il cibo per tartarughe, che poi è tarassaco, trifoglio, malva, cicoria ed altre erbe di campo 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bella idea! Così le farai davvero felici 🐢🐢🐢
"Mi piace"Piace a 1 persona
conoscendole sono un po’ vagabonde e aspettano sempre la pappa che porto io, ma voglio provarci 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙏💚🙏💚🙏💚
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esiste il tartacibo!?
Caspita: è proprio vero che non si finisce mai di imparare!
"Mi piace"Piace a 1 persona
seee… sono invenzioni consumistiche :-D… mettono lì i semi della malva, del tarassaco, del trifoglio e altre erbette e te li fanno pagare 4,50 euri guadagnandone circa la metà… ma gli danno un nome accattivante così la gente ci casca :-)… Io mi son voluta togliere lo sfizio..in fin dei conti anche cibarle con l’insalata costa (ne mangiano un cesto al giorno)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Accipicchia … tartarughe golose 🙂 😀 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
vedessi come divorano la pastasciutta 🙂 e anche il cocomero 🙂 sono buongustaie, ma bisogna stare attenti perché gli unici cibi che non gli fanno male sono proprio le erbe di campo, gli altri cibi bisogna darglieli con parsimonia 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
La pastaciutta!!
Sono proprio tartarughe italiane dop!
Mitiche!
"Mi piace""Mi piace"
Che simpatiche! Da noi viene il tasso a mangiare, quando esce dal letargo…
"Mi piace"Piace a 1 persona
chissà che bello 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si…che sorpresa! Se ti fa piacere puoi vederlo qui: https://traitaliaefinlandia.com/2021/04/02/il-5-aprile/
"Mi piace""Mi piace"
Leggi bene quando va seminato.
"Mi piace"Piace a 1 persona
io capisco da febbraio, può essere? La prima stellina è su febbraio ma anche marzo)
"Mi piace""Mi piace"
C’è quella della semina e quella della raccolta.
"Mi piace"Piace a 1 persona
le due stelline sono a luglio o giù di lì… Però a febbraio a me sembra presto, te che dici?
"Mi piace""Mi piace"
Una è quella della semina e febbraio mi sembra giusto. Luglio dovrebbe essere la raccolta.
"Mi piace"Piace a 1 persona
perfetto!
"Mi piace""Mi piace"
io ho già piantato fave e piselli da oltre un mese.
"Mi piace"Piace a 1 persona
accipicchia! Qui è tutto ghiacciato
"Mi piace""Mi piace"
I miei vicini le hanno piantate anche prima, e sono già alte, ha fatto caldo e alcune hanno già i fiori. Ho dei prugni che hanno fatto i fiori.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo scorso anno mi fiorì il susino e il ghiacciato di aprile mi rovinò tutto. Non ho mangiato nemmeno una susina ..e mi si sono rovinati anche diversi vasi. Le piante non dovrebbero fiorire troppo presto
"Mi piace""Mi piace"
Potevi anche andare in un vivaio e comprare delle bustine di trifoglio, tarassaco, erba di campo e così via per qualche centesimo! 😉
Buonasera Alidada,
Alex
"Mi piace"Piace a 1 persona
dici? Però ci avrei rimesso di benzina. Qui la benzina supera 1,75 al litro e i vivai sono lontano minimo 10 chilometri… invece per 4,50 (per la precisione 4,30) la bustina me l’hanno portata a casa gratis. A parte questo, dico che ci avevo anche pensato a fare come dici tu, ma non so se avrei trovato bustine di tarassaco, trifoglio, malva e robe del genere….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono curiosa di vedere come andrà a finire.
"Mi piace"Piace a 1 persona
te lo dirò come andrà a finire… 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anch’io sono senza parole davanti al tartacibo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
“tartacibo” è una genialata pubblicitaria di chi vuole incassare soldi anche con una bustina di semi di erbe… C’è gente che è fissata col cibo delle tartarughe. Stavolta ho voluto provare anch’io 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Caso vuole che anche la mia mamma abbia due tartarughe: due maschi, perché altrimenti finivano per riempire il giardino di tartarughe. 😉
"Mi piace""Mi piace"