
Stasera pensavo… Pensavo che pensare è una stupenda attività dell’intelletto umano. Ma quanto è faticoso pensare? Eppure dovremmo farlo come attività quotidiana per allenare le nostre meningi a risolvere criticamente i problemi del nostro quotidiano vivere. Riflettere è un po’come muoversi in una palestra di intelletti. Sicuramente fermarsi a meditare per fare il punto delle nostre idee ci aiuterebbe a crescere e a migliorarci.
E pensando e ripensando mi è venuta in mente questa stupenda scultura in cui Rodin è riuscito ad incarnare il pensiero come elemento creatore e come prerogativa specifica dell’uomo e che lo contraddistingue differenziandolo dagli altri viventi.
Il Pensatore medita sul mondo, ne indaga tutti gli aspetti; egli non è un eroe ma è nostro fratello nella sofferenza, nella curiosità, nel pensiero e nella gioia.

Questo post è dedicato ai terrapiattisti, ai complottisti, a coloro che si abbandonano al pressappochismo e alle scelte facili. E’ dedicato a coloro che pensano di sapere tutto e credono di non sbagliare mai. Questo post è dedicato a quelli che non si ritengono mai responsabili di niente e giudicano gli altri che la pensano diversamente … a quelli che urlano…e scassano…
Eccome se scassano!
Ecco, sì, in definitiva pensavo questo.
Nella meditazione t’insegnano a quietare la mente. Anche nei lavori manuali succede.
Il problema non è che la gente non pensa è che pensa male.
Buonanotte
"Mi piace"Piace a 3 people
secondo me pensa poco.. Lo vedevo anche ad insegnare matematica che tutti facevano fatica a pensare. Comunque sia ultimamente è venuto fuori proprio il peggio di noi tutti. Buonanotte a te amico mio 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bel post, ma come hai la certezza di pensare con la tua testa (non tu, in generale, eh) e non lo stai invece facendo con la testa di qualcun altro?
Pensaci… 😜
"Mi piace"Piace a 1 persona
perché ascoltando quello che dicono le tante voci, ho avuto modo di sviluppare il mio senso critico, al punto di plasmare un’idea mia personale. Questo non vuole affatto dire che io abbia ragione nelle mie convinzioni, anzi, capita che io sbagli, ma ho la modestia di riconoscere che la mia opinione può essere fallace e ti dirò ancor di più, non urlerò mai a coprire le voci altrui perché ho un gran rispetto di tutti, anche degli animali e delle piante..ma anche di tutto il resto che c’è in questo mondo fantastico. Sicuramente nessuna mia idea è mai completamente uguale a quella di altri, ma è variegata e si è plasmata su tante idee. Sono una libera pensatrice e chi mi conosce lo sa bene ed è così che “mi classifica”
"Mi piace"Piace a 1 persona
Intendo dire che tanti sono convinti di pensare, ma risultano indottrinati… E ovviamente sono convinti che sia farina del loro sacco. Nessun dito puntato, era solo un modo per riflettere una volta in più 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
ah… ho capito, hai ragione” 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
😜
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io trovo che pensare aiuti molto. In alcune situazioni,invece, bisogna agire senza pensare.
"Mi piace"Piace a 1 persona
verissimo! In certe situazioni è bene seguire l’istinto (anche in amore io credo 🙂 )..però un po’ di sana e intensa attività celebrale ogni tanto ci vuole 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Noi abbiamo un puzzle del corpo umano, e con Ludina, quando lo facciamo, indichiamo il cervello e lei si tocca la testa e inizia a fare “penso penso penso”!
"Mi piace"Piace a 1 persona
la Ludina…tesoro immenso dell’umanità ❤
"Mi piace""Mi piace"
Non credo che lo si possa fare a comando, si pensa e basta, di tutto e di tutti, poi è chiaro che non tutti pensano le stesse cose e che parecchi si tengono occupati in mille cose per evitare di farlo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
eh, sì, tanti si tengono occupati in mille cose pur di evitare di farlo… lo penso anch’io
"Mi piace""Mi piace"
Quel post, brava!!! Condivido pienamente la tua dedica. Buona giornata 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie, sono contenta di sapere che si pensa allo stesso modo .-)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bel post pardon 🙃
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io pure pensai, pensai e poi il 9 dicembre 21 mi decisi a pubblicare quel post su come recuperare i dati del tuo vecchio blogghe del 2002
"Mi piace"Piace a 1 persona
davvero? Caspita.. me lo sono perso? Ora vendo a vedere 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Pensare sazia, e una volta che ci si è nutriti di qualcosa di appetitoso, lo si vuole rigustare ben sapendo che non sarà mai uguale alla prima volta.
"Mi piace"Piace a 1 persona
bella metafora Paolo 🙂 E’ proprio così
"Mi piace""Mi piace"
Proprio oggi ho concluso il mio post sul volo dei calabroni con questa riflessione “La struttura mentale di certe persone non è adatta a produrre pensieri intelligenti. Ma loro non lo sanno e parlano lo stesso.”
"Mi piace"Piace a 2 people
vengo a leggere 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙏❣️🙏❣️🙏
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quelli che scassano sono quelli che hanno deciso di non vaccinarsi?
Nel caso, faccio parte di quella categoria… ma proprio perché ho pensato… anzi ho pensato molto… e pensai anche molto durante quei 20 anni in cui facevo l’anestesista.
Lo sai che fra quelli che scassano di più ci sono proprio quelli che ci governano e hanno terrorizzato la gente… e che il terrore agisce negativamente sul sistema immunitario per cui è lecito pensare che senza quel terrore i positivi sarebbero meno?
Perdona il mio sfogo. Il mio pensiero mi dice che stiamo “scendendo” troppo in basso.
Buona serata.
Quarc
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che dire? Io veramente non ho menzionato minimamente i no vax, ma ho parlato dei terrapiattisti (nel terzo millennio penso che se non sappiamo dimostrare che la terra è rotonda abbiamo dei grossi problemi) e poi ho parlato dei complottisti e mi riferivo a coloro che pensano che con il vaccino ci iniettano dei microchip a tecnologia 5G che poi oltre che renderci simili a calamite con il tempo ci faranno diventare dei robot. Se ti senti chiamato in causa allora anche tu pensi questo? Sei forse tu uno di quelli che urla ..ecc ecc? Io ti reputo una persona ben più intelligente e di certo se in qualche modo ti ho offeso mi scuso. Detto questo anch’io sono una studiosa di scienza e se credo nei vaccini è perché ho passato ben più di 40 anni a studiare le scienze. Non ho tutte le certezze di questo modo, per l’amor del cielo, ma credo che ad oggi il vaccino sia l’unica arma per tirarci fuori da questa situazione assurda. Io me lo sono fatto iniettare anche per il bene altrui non solo per me stessa quindi il mio credo di averlo fatto. abbastanza. Buona serata anche a te Quarc 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono io che mi devo scusare… per aver letto il tuo articolo troppo frettolosamente.
Sai quanto ti stimo e… mi dispiace essermi fatto prendere la mano in modo errato.
Buona serata.
Quarc
"Mi piace"Piace a 1 persona
figurati, non scusarti, ci mancherebbe! Potevo benissimo essere fraintesa. Io ce l’avevo con la gente becera che sbraita senza nemmeno aver ben chiaro di che cosa brontola. Tu sei una persona educata e io ti stimo molto <3… Buona serata a te 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Oggi la penso come te! E come se scassano! Ma sul pensare, che fatica, è diventata un’opzione ben poco praticata. Del resto, richiede tempo, e oggi non ne ha nessuno.
"Mi piace"Piace a 1 persona
pensare richiede tempo, pazienza e dedizione. .. troppo tutto insieme 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
e oggi nessuno ha voglia di lavorare e faticare, punto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Purtroppo per meditare occorre anche il silenzio, che nei condomini delle grandi città, è diventato un tesoro rarissimo. Molto spesso mi è capitato di immergermi nei miei pensieri ed essere scossa da una tachicardia, provocata dal rumore roboante dei miei vicini.
"Mi piace"Piace a 1 persona
davvero! Quando ho soggiornato a Milano me ne sono accorta 😦 Non so come avrei potuto correggere i compiti di matematica con quel chiasso
"Mi piace""Mi piace"
Cogito, ergo sum. Eppure ce ne sono molti che non pensano, soprattutto prima di aprire bocca.
"Mi piace"Piace a 1 persona
sono convinta che sia così… altrimenti non si spiegano certi comportamenti che negano anche le evidenze
"Mi piace"Piace a 1 persona