
Ricordate le cicogne di Sarralbe? Nella scorsa primavera seguii costantemente la webcam puntata su quel nido in cui Maurice e Melodie, ovvero babbo e mamma cicogna, crebbero i loro 5 piccoli. Ve ne parlai varie volte e alla fine anche alcuni di voi cominciarono ad appassionarsi come me.
Ad ognuno dei pulcini poi, è stato dato un nome e a 4 di loro anche un geo-localizzatore che permette agli ornitologi di studiare le abitudini di questi uccelli migratori.
Il più piccolo cicognello passò dei brutti momenti perché la covata era troppo numerosa e meno male che i fratelli e le sorelle lo aiutarono, altrimenti non ce l’avrebbe fatta. Una sorella, in particolare, Mirabelle, lo tenne sempre sotto l’ala scaldandolo e tenendolo protetto.

Una sorellina amorevole, inseparabile, tanto calda, che in quelle giornate piovose e fredde di inizio primavera si dimostrò così provvidenziale che la piccolina sopravvisse e lei così si meritò dai francesi l’appellativo Bouillotte, ossia, “borsa dell’acqua calda” ed ebbe l’affetto di tutti gli umani che la seguivano al grande fratello cicognesco.
Nel frattempo che i 5 piccolini crescevano al nord (e ci sono voluti circa 3 mesi), al sud, in un parco della Sicilia, posizionarono un’altra webcam, stavolta per osservare una famiglia di grifoni, la cui femmina aveva deposto le uova in cima ad una montagna nel parco nazionale delle Nebrodi. Una meraviglia vedere il pulcino di grifone amorevolmente curato dai genitori ogni giorno, senza mai lasciarlo solo.

Ogni tanto, chi come me, osservava i piccoli, si preoccupava che tutto andasse bene e sperava che i genitori sfamassero e curassero i rispettivi figli, senza mai far loro mancare niente.
E fu così che piano piano Mirabelle divenne una splendida cicogna adulta

E il grifone crebbe e divenne magnifico!

Poi Mirabelle partì per la migrazione e volò via dirigendosi a sud..e poi si fermò in un bosco della Spagna e per qualche giorno il geo-localizzatore indicava stranamente una posizione fissa. La cosa apparve alquanto sospetta e gli studiosi si mossero per cercare di capire cosa fosse successo, ma poi la ritrovarono… ovvero, ritrovarono i poveri resti di Mirabelle dopo che lei era stata preda di un grifone, o comunque di un grosso rapace.
Chi avrebbe mai pensato che un grifone come quello tanto ammirato sarebbe diventato il carnefice di un animale così tanto amato? Eppure è banale che i rapaci si nutrono di carne, come è banale che le cicogne mangiano anche rane…e così via.
Ora, nel gruppo facebook formato da chi segue le cicogne, c’è una grande discussione perché è bello seguire per mesi i piccoli che crescono, ma poi non si vuole sapere che fine fanno. Dicono che è meglio non sapere niente. E allora chiedono che non si posizionino più i geo-localizzatori sul dorso dei volatili, ma gli ornitologi a tutto questo rispondono che così va il mondo e bisogna farsene una ragione.
Già, così va il mondo e bisogna farsene una ragione… “mors tua vita mea“
Purtroppo è la dura realtà…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, così va il mondo e purtroppo è però anche difficile farsene una ragione. Perchè poi dev’essere fatto così… e qui incomincia un discorso che implica millenni di tentativi di risposta o di pretese assolute risposte. Ahi, ahi, ahi….
"Mi piace"Piace a 1 persona
alla fine è meglio non pensarci che ci si perde il capo… 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dopo questo finale, non so come commentare, a parte il fatto che metterei un geolocalizzatore su queste persone in modo da evitare di incontrarle… 🤦🏻♂️
"Mi piace"Piace a 2 people
sai quanti geolocalizzatori ci vorrebbero allora? 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙄🙈
"Mi piace"Piace a 1 persona
Più che altro la NATURA è così. È programmata così e sappiamo bene che tutti devono mangiare…
"Mi piace"Piace a 3 people
proprio così… e se ci fermiamo a pensarci ci facciamo del male
"Mi piace"Piace a 1 persona
magari con un reddito universale di cittadinanza??
ma poi comunque si dovrebbero sacrificare i soliti:
maiali, mucche, polli, abbacchietti di latte, conigli, gatti, cani,
"Mi piace"Piace a 1 persona
già, poveretti 😦
"Mi piace""Mi piace"
Che gli adoratori di Madre Natura se ne facciano una ragione. Gli animali non sono i cartoni animati di Walt Disney. Non hanno sentimenti, ma puro istinto. E la fame è fame. Si legga Zanna Bianca di Jack London, e si impari a memoria il capitolo in cui la madre Flicka preda i cuccioli di un felino per nutrire i suoi piccoli.
"Mi piace"Piace a 1 persona
già, proprio così…
"Mi piace""Mi piace"
L’anonimo qui sopra sono io….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io sottoscrivo Luisella: la Natura, il famoso cerchio della vita.
Ma anche Alessandro: gli strumenti a disposizione in quel caso sarebbero usati proprio a fin di bene.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Trovo che il comportamento animale non sia tanto diverso da quello umano. Ho visto, proprio in questi giorni, un uomo che per rubare una borsa ad una ragazza, l’ha trascinata a terra per 20 metri.
"Mi piace"Piace a 2 people
La differenza tra animale e essere umano dovrebbe consistere nella capacità, da parte di noi umani, di distinguere il bene dal male. Ma la coscienza di ciò, sebbene esista, a dire di molti filosofi, una Legge Naturale innata, va educata. L’animale non è responsabile delle sue azioni , dettate dall’istinto. L’essere umano lo è, invece….
"Mi piace"Piace a 3 people
l’essere umano “dovrebbe esserlo”.. in realtà ogni giorno si resta allibiti da cosa gli umani compiono in giro
"Mi piace""Mi piace"
io penso che il comportamento umano sia anche peggio di quello degli animali, figurati un po’…Certe cose non si possono sentire. Non trovi?
"Mi piace""Mi piace"
Basterebbe ricordare quali sono le leggi naturali che governano tutto il mondo animale (tranne l’essere umano che le ha stravolte ed è pure convinto di avere ragione).
"Mi piace"Piace a 2 people
..ed è pure convinto di avere ragione… ben detto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gli animali non hanno sentimenti, evidentemente hanno solo fame. Povera Mirabelle!
"Mi piace"Piace a 1 persona
davvero ehhh… Comunque sia è un mistero, ora gli studiosi hanno detto che hanno ritrovato il geolocalizzatore e delle piume… che sia mai che è scappata?
"Mi piace""Mi piace"