
Visto l’interesse dimostrato al mio post precedente vorrei incuriosirvi e mostrarvi qualcosa di più 🙂 Naturalmente si parla ancora di Peccioli, un borgo caratteristico che si trova in provincia di Pisa.
L’idea che dal rifiuto possa nascere nuova vita è stata l’ispirazione dalla quale sono state create quattro sculture enormi, alte da 5 a 9 metri, in polistirene e poliuretano espanso, rivestite di fibre di cemento resistente agli agenti esterni che, nel corso degli anni, sono state collocate intorno al cosiddetto “Triangolo Verde” all’interno dell’impianto di smaltimento e trattamento rifiuti che si trova nel comune di Peccioli.

Queste gigantesche sculture, realizzate da Naturaliter Snc, un’azienda leader nel settore degli allestimenti museali di ogni genere, raffigurano figure umane:
“Presenze”!
L’impianto di smaltimento e trattamento, in questo modo viene pensato non solo come luogo di distruzione, ma occasione di rinascita, anche attraverso l’aspetto esteriore del luogo stesso.

“… non è la vita che si riduce in polvere, ma è dalla polvere della terra che si rigenera la forma umana; è la forza generatrice della terra che partorisce forme umane di imponenti dimensioni che dominano il territorio dall’alto della loro maestosità.”
[Ilario Luperini]

Il connubio fra arte e paesaggio è fattore vincente per il quale, nell’estate 2013, 2 delle 4 “Presenze” sono state trasportate con un elicottero dal Triangolo Verde di Peccioli al Teatro del Silenzio di Lajatico, dove Andrea Bocelli realizzò un concerto che in seguito diventerà un evento annuale e attirerà spettatori provenienti da tutto il mondo.

La stessa esperienza è stata replicata, l’anno dopo, all’Anfiteatro di Fonte Mazzola di Peccioli nell’ambito della rassegna di Teatro, Musica ed Eventi “11 Lune” che si tiene nel mese di Luglio. In atmosfere uniche come quelle che si creano nelle notti d’estate, le “Presenze” sono figure che arricchiscono la scenografia rendendola più che mai suggestiva e allo stesso tempo sono testimonianze concrete delle attività dell’uomo.
Attualmente una scultura è posta sopra il tetto dell’Incubatore di imprese in località de “La Fila” per dare il benvenuto ai viaggiatori.

[info e immagini prese dal web e rielaborate. ]
[Sitografia: http://www.belvedere.peccioli.net/presenze.html]
Ma che meraviglia!!!!! ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
anche a me piace molto.. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Inquietanti
"Mi piace"Piace a 2 people
sì, ma al tempo stesso anche molto particolari e significative
"Mi piace"Piace a 1 persona
vero
"Mi piace"Piace a 1 persona
è questa singolarità che mi affascina e mi incuriosisce… Andrò di certo a visitare quei posti in modo più accurato.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Alidada… Sono ultracorpiiiiiii!
"Mi piace"Piace a 2 people
ecco…appunto… ancora non avevo letto questo commento…ahahahah..pensiamo la stessa cosa 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
ci accavalliamo 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
ahahahah! sì! 😀
"Mi piace""Mi piace"
A me hanno fatto venire in mente i Moai dell’Isola di Pasqua…speriamo non ci capiti la stessa sorte…
"Mi piace"Piace a 2 people
forse sono ancora più inquietanti questi 🙂 .. Speriamo davvero che non ci capiti niente di simile, con la sfortuna abbiamo già dato…!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non sapevo di questa cosa, sono incredibili! L’impatto visivo è straordinario
"Mi piace"Piace a 2 people
in effetti è uno spettacolo singolare… da vedere, anche perché lo scorcio panoramico delle colline è bellissimo 🙂 Grazie della tua visita 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissimo davvero!
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Concordo in pieno con Alessia Sartorati! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ah caspita! Dunque le presenze sono diffuse … 😀
Mi piace il concetto che hai espresso “… non è la vita che si riduce in polvere, ma è dalla polvere della terra che si rigenera la forma umana; è la forza generatrice della terra che partorisce forme umane di imponenti dimensioni che dominano il territorio dall’alto della loro maestosità.”
Condivido.
GRAZIE!
"Mi piace"Piace a 1 persona
è molto bello davvero! Speriamo che in futuro si impari finalmente , da ogni parte del nostro pianeta, a rigenerare completamente ciò che noi buttiamo. Grazie a te ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il recupero di aree altrimenti condannate all’inesorabile destino dell’oblio attraverso l’arte, dovrebbe essere pratica consueta. Questa mi pare assai azzeccata, non solo per il fatto in sé, pure per questa sorta D’Abbraccio cosmico che sembra percepirsi. Forse la bellezza da sola non salverà il mondo. Ma certo con Essa ci si può provare con un certo piacere.
"Mi piace"Piace a 1 persona
wow…commento da 10 e lode! Grazie infinite…Ottimo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ovviamente le conosco molto bene, ho diverse foto con loro nelle mie corse!
"Mi piace"Piace a 1 persona
me lo immagino 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ho guardato già un po’ il percorso da dove dovrei essere io in vacanza a Peccioli
"Mi piace"Piace a 1 persona
E cosa ne dici? Sei vicina o lontana?
"Mi piace"Piace a 1 persona
non vicinissima, ma si può fare
"Mi piace"Piace a 1 persona
certo! Per ora navighiamo a vista…speriamo di uscire da questo incubo …
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dove andrai in vacanza? Lo puoi dire anche in modo approssimativo?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, in Maremma, vicino a Follonica
"Mi piace"Piace a 1 persona
bei posti che sinceramente conosco poco.. quando potremo muoverci di nuovo ci farò un giro 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
il mare è un po’ così così, ma l’interno è bellissimo
"Mi piace"Piace a 1 persona
anche il mare è una meraviglia 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
è basso
"Mi piace"Piace a 1 persona
"Mi piace""Mi piace"