
Trovo che questo vecchissimo ferro da muro, che serviva per legare i cavalli, sia bellissimo. Se dovessi dargli un nome lo chiamerei “l’uomo d’arme” perché mi ricorda gli antichi condottieri. Dove l’ho fotografato? Ebbene, in questi giorni di zone arancioni e con le temperature più lievi, qui in Toscana si cammina molto nei dintorni dei nostri paesi. Ieri, per esempio, mi sono spinta fino in cima ad una collina non molto distante da qui, in un borgo ormai disabitato, dove si trova anche un antico castello e una deliziosa chiesetta.

Se ben guardate, alla sinistra di quel grande portone marrone, su quelle pietre dimenticate, si può notare una piccola macchia scura, che poi, visto da vicino è proprio “l’uomo d’arme”. E’ rimasto lì di guardia da secoli e secoli ma ha ancora il suo fascino, forte e misterioso.
Qui sotto un breve video con qualche notizia in più.
Buon pomeriggio a tutti 🙂
sono stta a San Miniato molti anni fa, ma non a Montebicchieri che è bellissimo! grazie molte per avercelo fatto conoscere!
"Mi piace"Piace a 1 persona
allora sei stata vicino a casa mia 🙂 Montebicchieri è un borgo dimenticato ed è un peccato perché è un posto fantastico. Adesso anche la strada per arrivarci è sconnessa e a tratti impercorribile. Fa un po’ tritezza vederlo ridotto a quel modo.
"Mi piace"Piace a 2 people
ci credo!! è un peccato che questi ricordi di tempi lontani siano lasciati allo sbando
"Mi piace"Piace a 1 persona
sai quanti turisti attirerebbero?!
"Mi piace""Mi piace"
Ne sono sicura!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
“L’homme armé” è anche una delle più antiche melodie o canzoni conosciute.
"Mi piace"Piace a 1 persona
davvero? Non ne ero a conoscenza, grazie di avermelo detto
"Mi piace""Mi piace"
A proposito di antichi condottieri, hai visto il film “Il mestiere delle armi”?
"Mi piace"Piace a 1 persona
no, immagino sia da annotarsi per vederlo 🙂 Sei una miniera ricca di spunti e idee 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Anch’io trovo sempre qualcosa di interessante quando vengo a leggere il tuo blog! Grazie mille per i complimenti e per la risposta! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
In ogni evento negativo c’è sempre un lato positivo da valorizzare, in questo periodo di chiusure il lato positivo è la scoperta o riscoperta di angoli a noi vicini e quasi dimenticati, il tuo ne è un esempio, chissà che da tutto questo viaggiare piano non venga riscoperto anche un nuovo modo di vivere.
I nostri avi, che non possedevano mezzi con cui percorrere in un’ora centinaia di chilometri, valorizzavano molto quello che avevano a portata di mano o appena fuori porta. Per uno strano gioco il virus distanziandoci ci porta guardare con occhi nuovi quel che abbiamo vicino.
"Mi piace"Piace a 2 people
Concordo. La gente si vantava di essere stata a destra e a manca e magari non conosceva la propria provincia. Speriamo di saper cogliere adesso queste cose 😊
"Mi piace"Piace a 3 people
Tra l’altro per quanto noi si possa viaggiare, in un posto ci si ferma una o due settimane conoscendo solo i luoghi e le cose che si dicono interessanti, l’approfondimento della conoscenza avviene solo vivendo a lungo in un luogo, e a volte non basta nemmeno.
"Mi piace"Piace a 1 persona
guarda. dovremmo fare manifesti da attaccare al muro con queste parole! Speriamo che tutto quel che abbiamo sofferto in questo anno, ci insegni a valorizzare ciò che abbiamo a portata di mano.. i nostri valori… quelli veri 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il posto giusto per non prendere il virus
"Mi piace"Piace a 1 persona
sì e per ossigenarsi i polmoni…e ritemprarsi in ogni senso.
"Mi piace""Mi piace"
Ci sono andata a corsa un paio di settimane fa! Non c’ero mai stata, ed è a 7 km da casa mia! Innamorata persa!
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀 …io dico che noi abitiamo gomito a gomito 🙂 😀 …ti avrò vista passare sotto casa mia a corsa 😀
"Mi piace""Mi piace"
Questa pandemia e le relative restrizioni ci fanno scoprire un sacco di luoghi carinissimi vicino a noi che non sapevamo nemmeno esistessero! Anche noi ne abbiamo scoperti parecchi ed è stata proprio una bellissima sorpresa. Grazie per averci fatto conoscere questo luogo così poco noto, ma che ha un suo fascino particolare!
https://viracconto1.blogspot.com
"Mi piace"Piace a 2 people
grazie infinite a te Caterina che vieni qui a leggere e a lasciare questi beli commenti 🙂 Sono d’accordo con te, in questo periodo valorizziamo anche le piccole cose che abbiamo vicino e questo è molto bello.
"Mi piace""Mi piace"
Peccato che molti borghi siano abbandonati 😔 La nostra storia.
"Mi piace"Piace a 2 people
davvero…che tristezza vedere l’abbandono 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per questa gita inaspettata, dove non sono mai stata, in una giornata bellissima 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Magnifica questa tua descrizione anche per chi può solo immaginare! L’uomo darmi, un cavaliere che non esaurisce mai la sua funzione…
"Mi piace""Mi piace"