“Il bisogníno fa trottar la vecchia”
E’ una locuzione proverbiale toscana che sta ad indicare come il ‘bisogno’, ovvero la necessità, faccia acuire l’ingegno o, comunque, metta agilità anche nelle membra dei più pigri.
Come dire che la necessità ti fa dare una mossa e ti fa superare anche ostacoli molto grandi.
[Ogni riferimento alle attuali vicende politiche è puramente casuale …voluto 😉 ]

[immagine e informazioni prese dal web, il proverbio è di casa mia]
#qualcunoallafinevaacasaepeggioperlui
Che detto efficace! 😃
"Mi piace"Piace a 1 persona
carino vero? Qui si dice spesso. Anche in considerazione del fatto che ho guidato più volte fino a Milano, i miei figli mi hanno detto: ” vedi? ..il bisognino fa trottar la vecchia!” 😀 come dire che se non fossi stata alle strette non lo avrei mai fatto
"Mi piace"Piace a 2 people
Ahahah! Figli degeneri! 😃
"Mi piace"Piace a 1 persona
sapessi quante me ne dicono..e poi ci ridono.. Spesso ricordano i momenti in cui li rincorrevo urlando, con una ciabatta in mano, minacciandoli di tirargliela (e non ne ho mai beccato uno 😦 sob! )
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tecnica molto in uso anche dalle mie parti! 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀 ..ora non mi rincorro più, hanno 40 anni
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahah! Adesso rischi che inizino loro! 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
uno è un metro e 94, l’altro 1 metro e 86… poi ho anche la femmina che è più piccola e ha 28 anni, ma lei è buona, non è agitata come i fratelli 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Complimenti!!!!! Bellissima progenie! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie Endy, ..ormai sono nonna da tempo 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
wow! 🙂 🙂 🙂
"Mi piace""Mi piace"
ma di dove sei di preciso? È la prima volta che sento questo modo di dire.
"Mi piace"Piace a 1 persona
abito sulle colline tra Pisa e Firenze (dove i pisani e i fiorentini se le davano di santa ragione). Anche se siamo in provincia di Pisa risentiamo molto della cultura fiorentina (anche nel parlare) e il proverbio è fiorentino 🙂 ..ma questo, tu che sei livornese, di certo lo ignori 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bel proverbio! Non lo conoscevo 🌞🧡🌞
"Mi piace"Piace a 1 persona
è carino da ricordare e usare in tante situazioni 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙏😘🙏😘🙏
"Mi piace"Piace a 1 persona
Capisco bene il proverbio, non riesco però a legarlo all’attuale situazione politica che mi sembra una renzizzanatura. Cosa mi sfugge?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche se in ritardo l’ho capita, grande Liliana 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
scusa se ti rispondo in ritardo, ma sai come sono io, vado a vengo 🙂 .. Volevo dirti che non alludevo a Liliana Segre (che non mi permetterei di chiamare “vecchia” e di associarle un’immagina tanto brutta…no, mi riferivo a certi “costruttori” che, ben consapevoli che con la caduta del governo Conte, avrebbero rischiato di essere mandati a casa per sempre, (infatti si sa che con le elezioni il numero dei parlamentari sarà ridotto di brutto), si turano il naso e votano per la fiducia. Certa gente, al di là delle loro opinioni politiche gioca il tutto per tutto per restare lì, a percepire stipendi da favola e a godere degli innumerevoli privilegi. ..e questo Conte lo sa bene 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
totalmente d’accordo con te, Alidada
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Te lo scrivo in sardo: S’abbisongiu boga sa beccia a curri!
"Mi piace"Piace a 1 persona
sempre difficile il sardo!..ma lo comprendo a senso lo stesso 😀
"Mi piace""Mi piace"
Eh, il sardo è proprio un’altra lingua!
"Mi piace"Piace a 1 persona
davvero…
"Mi piace""Mi piace"
A Venezia usa dire: co l’acqua riva al cueo, tuti quanti impara a nuar…..
Mi si perdoni il necessario francesismo..
"Mi piace"Piace a 1 persona
ahahaha… bel detto! 😉
"Mi piace""Mi piace"
In Sicilia qualcosa di simile suona così: “U pitittu fa nesciri a serpa ra tana”(La fame fa uscire dalla tana la lucertola). 🙂
"Mi piace""Mi piace"