
Io non credo che potremo mai sostituire la nostra modalità di fare spesa per negozi con il dilagante shopping online.
Ma vuoi mettere il poter vedere dal vivo i prodotti in vendita, curiosare tra la merce esposta, toccare i materiali, parlare con i commessi, chiacchierare con gli altri acquirenti e prenderci del tempo per noi, comprando senza fretta ciò che più ci piace e che magari desideravamo da tempo rispetto a stare lì, inebetiti, davanti al monitor di un pc a scorrere foto per poi procedere in tutta fretta ad acquistare con un click del mouse.
Io, con questi lockdown ho riscoperto i negozietti di paese e, anche se spendo un pochino di più, ricevo tante più soddisfazioni. Mia figlia intanto ha comprato un prodotto sul sito di Ikea online e oggi lo ha ricevuto uno scatolone a casa, in quello stato…
Io non vedo l’ora di gironzolare tranquilla per negozi, mi manca tanto ma ho pazienza, sai che non possono darti un pacco in quelle condizioni, aperto? Ciao cara, un bacione, ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciao mia cara Laura, …mi ha detto poco fa mia figlia che ha aperto per bene il pacco e sembra ci sia tutto..pensi dovrebbe reclamare? Dice che l’Ikea non risponde al telefono e nemmeno il corriere…è un caos
"Mi piace""Mi piace"
Quando ti arriva un pacco in quelle condizioni non lo accetti, fai una foto e fai reclamo, non e’ l’Ikea ma chi ti ha consegnato il pacco, facendo reclamo l’Ikea cambia corriere, lavorano male se consegnano in quel modo, se non hai risposte lamentati sul sito dove l’hai comprato, vedrai che non succedera’ piu’ una cosa del genere, 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie Laura, glielo dico a mia figlia .. in effetti è inammissibile una cosa del genere.. pensa che lo avevano pure perso
"Mi piace""Mi piace"
Anche 😀 :*
"Mi piace""Mi piace"
oh sì, sono contenta che abbiano ripreso fiato i negozi di quartiere 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
non tutti.. quelli che vendono generi di prima necessità
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, vero
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dipende comunque da cosa c’era dentro se accettarlo o no.
"Mi piace"Piace a 1 persona
c’era di tutto, da un lampadario con i faretti, ad un guantone da cucina…è mia figlia che mette su casa..comunque la roba non era sciupata e l’ha accettato
"Mi piace""Mi piace"
ti dirà che io è veramente molto tempo che uso il web per alcuni acquisti, e mi è sempre andata bene, poi certo è bello fìgironzolare per negozi, ma oggi come oggi preferisco fare una passeggiata per un parco…
"Mi piace"Piace a 1 persona
beh, sai, io qui vivo in un paesino di campagna e di passeggiare tra i boschi e i prati ne avrei anche abbastanza 🙂 Figurati che al mare vado nel caos di Rimini 🙂 Qui si sta sempre nella tranquillità
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beata te!’🌺
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Gli acquisti online diventeranno sempre più diffusi, e fra qualche tempo la gente non ricorderà più il piacere di toccare una stoffa, sfogliare un libro o sentire i vari odori…
"Mi piace"Piace a 1 persona
eppure questo lockdown ci ha dato la possibilità di riflettere..è mai possibile non far tesoro di niente di ciò che è nella nostra storia?
"Mi piace"Piace a 1 persona
… ha dato la possibilità di riflettere a chi voleva o era in grado di farlo!
"Mi piace""Mi piace"
Sono d’accordo… comprare online è comodo per molti versi, ma gironzolare per i negozi è molto più bello!
"Mi piace"Piace a 1 persona
sono contenta che la pensi come me 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Compro online, ma con prudenza. Il rischio di fregature c’è, quindi molta oculatezza. Mi oriento su prodotti conosciuti solitamente. 🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
beh, anch’io come te..compro poche cose e spendo tempo per documentarmi bene prima degli acquisti
"Mi piace""Mi piace"
Trovo comodo gli acquisti su internet, ci sono anche i piccoli commercianti che a causa del lockdown hanno aperto all’e-commerce. Il banco dei salumi e formaggi del mercato, dove faccio la spesa da vent’anni, quest’estate ha iniziato la vendita a distanza (giusto per dare un’idea questo è l’indirizzo https://dacarelli.it/), e come lui nella bergamasca molti commercianti si sono attivati su internet. In Val d’Aosta Marzia Verona (scrittrice e blogger qui in wp) ha dato vita ad un gruppo fb in cui organizza i piccoli produttori (non metto il link per non finire nello spam).
Al tempo stesso ho notato che i negozi alimentari di vicinato hanno acquisito nuova clientela. Dal macellaio prima della pandemia non incontravo nessuno, adesso nelle ore di apertura c’è la fila fuori dal negozio :). Rimane grave la situazione per chi commercia in beni non alimentari e nella ristorazione, anche se in queste 2 settimane di riapertura totale del mercato locale ho notato quasi un assalto alle bancarelle di calzature, abbigliamento e beni per la casa. Situazione molto, molto pesante, e da domani torniamo in zona rossa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
ho visto il sito che mi hai indicato…è bellissimo e si compra molto bene! Bella iniziativa. Hai ragione, per chi vende generi di prima necessità va benino, ma per gli altri è un dramma. In questi giorni , qui c’è stato l’assalto ai ristoranti (ma tanti erano chiusi)..speriamo che i dati dei contagi non indichino un peggioramento… Mangiare al ristorante credo sia una delle situazioni più rischiose per rimanere contagiati
"Mi piace"Piace a 1 persona
In questi anni molti commercianti hanno aperto siti web per incrementare gli affari, anzi i generi alimentari ci sono arrivati solo adesso.
A Milano si dice che si trovi di tutto, allo spillo al carrarmato, basta pagarlo, eppure delle parti di ricambio di una grattugia li ho trovati solo su un sito di Napoli e un’altra volta a Perugia,
I ristoranti mi mancano proprio e ancor di più le pizzerie, Si c’è’ l’asporto, ma non è la stessa cosa, quanto al rischio penso che se le regole d’igiene e distanziamento vengono rispettate il rischio sia basso.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mah, io trovo che siano situazioni complementari, ci sono cose che si possono benissimo comperare online, altre per le quali il contatto diretto è imprescindibile. In ogni caso, la mia esperienza on line è stata, fino a oggi, ottima. Per la scatola, fai reclamo, indipendentemente se quanto c’era dentro è arrivato in ordine o meno
"Mi piace"Piace a 1 persona
sai Paola, la scatola l’ha ricevuta mia figlia… Aveva ordinato delle cose all’Ikea, quando era ammalata di covid e non poteva uscire… ora si è trovata a discutere con il personale dell’Ikea e alla fine ha detto che non ce la fa più e siccome il materiale ordinato non è sciupato, chiude qui la questione. Ha proprio bisogno di abbandonare i problemi..e io la capisco… passare tutte le feste con il covid addosso è stato snervante
"Mi piace"Piace a 1 persona
non sapevo, o non ricordavo. Ovviamente i commenti che si fanno qui sono sempre superficiali, per quello che si può intuire. Come sta tua figlia ora? Siete riusciti a non prenderlo in famiglia?
"Mi piace"Piace a 1 persona
scusa del ritardo… Mia figlia ora sta bene anche le il quinto tampone (sono quasi 2 mesi dall’inizio) è ancora positivo. Io e mio marito ci siamo rintanati in casa e lei è andata altrove e così ci siamo salvati…
"Mi piace"Piace a 1 persona
questo covid non è uno scherzo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
davvero ehhh… che disastro!
"Mi piace"Piace a 1 persona