
Ingredienti per la pasta frolla:
300 gr di farina (200 gr del tipo 00 e 100 gr manitoba)
120 gr di burro
1 fialetta di aroma di arancia
150 gr di zucchero
2 uova
1/2 bustina di lievito vanigliato
Ingredienti per il ripieno:
200 gr di cioccolato fondente spezzettato
200 gr di panna (io uso quella vegetale)
Procedimento:
In un recipiente si uniscono tutti gli ingredienti per la frolla, si mescolano velocemente a formare un impasto consistente e omogeneo a cui daremo la forma di una palla e che andrà avvolta nella pellicola e lasciata riposare in frigo per almeno una ventina di minuti. (ricordate che la pasta frolla deve essere lavorata velocemente e con le mani fresche, quindi il burro non va sciolto sul fornello ma deve essere inglobato mentre si lavora la pasta con le mani. Se si lavora troppo la pasta finisce che questa si “brucia” e diventerà appiccicosa e inutilizzabile).
Intanto accendete il forno a 180 gradi e lasciatelo riscaldare. Nel frattempo mettete a scaldare la panna in un pentolino sul fuoco basso e piano piano aggiungete il cioccolato, sempre mescolando finché non si è sciolto. A questo punto mettete il cioccolato a raffreddare e riprendete la pasta dal frigo, dividetela in due parti e spianatela formando due dischi. Posizionate un disco sul fondo di una tortiera rivestita di carta forno, versateci sopra il cioccolato e ricoprite con l’altro disco di pasta frolla. Posizionate la tortiera in forno caldo a 180° e lasciate cuocere la torta per 35/40 minuti.
Al momento di servirla spolverizzatela di zucchero vanigliato.
E’ una delle torte più buone che io abbia mai mangiato. 😉

p.s. il cucchiaino non c’entra niente, è stato messo lì solo per fare la foto, magari ci sarebbe voluta una forchettina, ma si mangia benissimo anche con le mani 🙂
Che delizia fantastica!!! ❤️❤️❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
sembra buona
"Mi piace"Piace a 1 persona
è ottima…se la vuoi preparare più leggera puoi sostituire l’olio di semi al burro
"Mi piace""Mi piace"
Ottima idea 😉
L’ultima volta con la frolla … l’ho dimenticata in frigo 😉 Rimediato tenendola a temperatura ambiente e tornando ad impastare, o meglio a massaggiarla, per ridarle elasticità.
Un solo problema, da una settimana mangio una crostata che nessuno tocca e ne avrò ancora per qualche giorno 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
immagino ti sarà venuta a noia :-).. dovrai aspettare un po’ per riprovarci. Succede sempre così.. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Deve essere buona con cioccolato e panna
"Mi piace"Piace a 1 persona
golosissima! 😉
"Mi piace""Mi piace"
la faccio! con la panna vegetale che mi è salito un po’ il colesterolo 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
fammi sapere se ti piace. A me sembra ottima
"Mi piace"Piace a 1 persona
certo!
"Mi piace""Mi piace"