
Buon rientro a scuola a tutti quanti…ma proprio a tutti tutti, anche a chi non rientrerà domani ma nei prossimi giorni.
Non sarà facile, lo so, ma il comparto scuola ha sempre dimostrato di saper fare miracoli anche con le poche risorse che negli anni gli sono state destinate. Insegnanti volenterosi e capaci di organizzarsi velocemente. Ricordo quando facevo lezione di matematica con 37 adolescenti in classe perché qualche collega era ammalato e i supplenti non si dovevano chiamare perché i soldi andavano risparmiati, allora dividevano le classi e i tuoi 28 diventavano in un attimo 37. Una mission impossible, ma quel che doveva essere fatto si faceva. E così ora, è indispensabile seguire delle procedure e quella è la strada da percorrere e va percorsa.
Auguri agli insegnanti, ma anche ai ragazzi, che sono l’anima della scuola. Fate i bravi, mi raccomando e dimostrate a tutti che siete i migliori!
Forza, dai…. 😉

La scuola è il nostro passaporto per il futuro, poiché il domani appartiene a coloro che oggi si preparano ad affrontarlo.
[Malcom X]
bella riflessione e come dice un amico mi associo!!
"Mi piace"Piace a 2 people
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
In effetti, Alidada, oggi si rientra. O si rientrerebbe, se non avessi fin da oggi il giorno libero. Oh, non che io mi lamenti, intendiamoci; dico solo che la tensione per il rientro è stemperata dalla sua dilazione.
Convengo poi con te che uno dei pilastri del vivere civile sia proprio la scuola: difendiamola, perché rischia molto!
Ti terrò aggiornata sulle (mie e sue) evoluzioni!
"Mi piace"Piace a 2 people
sì, ci tengo molto ad essere aggiornata, grazie 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non sono ancora rientrato, a causa di una circolare ministeriale un po’ bizzarra. Il mio primo giorno sarà il 21 settembre prossimo. Speriamo. In questo anno così strambo tutto si fa possibile…
"Mi piace"Piace a 1 persona
sarebbe stupendo poter tornare alla normalità. Speriamo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Issimo, Alidada, ma molto dipende dal nostro buon senso. Purtroppo, credimi, non tutti ne sono dotati. È proprio vero il proverbio “chi ha giudizio ne adoperi”. Oggi di “giudizio” ne trovo poco, perché ognuno pensa solo a sé. Ma ti saprò dire come vada a finire quest’assurda situazione.
Ciao e buona domenica!
"Mi piace"Piace a 1 persona
è vero, purtroppo… Buon martedì a te 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come sarebbe bello se tra una settimana non ci fossero contagi e sospetti di contagi, molto probabilmente qualche allerta ci sarà, spero che i “io l’avevo detto” tacciano di fronte al grande sforzo che tutti stanno facendo.
"Mi piace"Piace a 2 people
speriamo di reggere senza danni
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, Alidada! Rientrerò dal vivo il 16.
"Mi piace"Piace a 1 persona
domattina.. buon rientro 😉
"Mi piace""Mi piace"
Io sono andata in congedo, ma non posso fare a meno di continuare a seguire gli sforzi dei miei colleghi per ripartire in sicurezza. Quaranta anni nella stessa scuola non si dimenticano e, in fondo al cuore, si rimane insegnanti per sempre! Ho visto un’organizzazione ed un impegno straordinari, spero veramente che, dopo l’ottimo inizio di stamattina, tutto possa proseguire senza troppi problemi. I ragazzi hanno bisogno della presenza fisica e anche i professori! Buon anno scolastico anche per voi in Toscana!
ps. non riesco a loggarmi su wordpress con il mio blog https://viracconto1.blogspot.com pertanto faccio come posso. Alla prossima!
"Mi piace""Mi piace"
ciao mia cara Katherine, è vero quel che dici, si rimane insegnanti per sempre. Io sono in pensione ormai da un anno, ma con questa pandemia ancora non mi sono goduta niente… Grazie degli auguri, ti mando un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Belle parole, e io ho molta fiducia nel buon senso degli studenti
"Mi piace"Piace a 1 persona
io ho fiducia abbastanza 🙂 ..li conosco troppo bene 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una mia amica, docente di diritto, mi ha detto che sono più facili da gestire i ragazzi piuttosto che gli insegnanti. Alcune non hanno voluto neanche fare il test…pazzesco
"Mi piace"Piace a 1 persona
gli insegnanti sono la classe più conservatrice che possa esistere
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, carissima Alidada, dici bene,le maestre devono possedere al massimo grado la dote di adattarsi a qualsiasi evento ed emergenza. Ricordo anche di aver accolto in classe sei alunni di una collega assente e di aver raggiunto la quota 31 e aver nonostante tutto perseverato nel programma di laboratorio pittura, con loro grande gioia. Però questa faccenda di non nominare le supplenti era ed è una vera indecenza…..
"Mi piace"Piace a 1 persona
…e qui a Pisa ancora siamo in alto mare 😦
"Mi piace""Mi piace"