
Un paio di giorni fa, in un paese qui vicino, avevano organizzato una cenetta toscana con un menù a prezzo fisso. Io e mio marito abbiamo deciso di andarci, tanto si svolgeva all’aperto ed erano garantite tutte le misure di sicurezza covid. Fatto sta, dopo aver prenotato telefonicamente, siamo arrivati lì puntuali all’ora di cena e subito la cameriera ci ha accolti e accompagnati al nostro tavolo. Mentre aspettavamo che ci portassero il pane e le bevande, ci siamo messi a parlare e confrontandoci abbiamo deciso di non prendere tutte le portate del menù a prezzo fisso (quello della foto sopra, da 15 euro tutto compreso) perché avremmo mangiato troppo, quindi antipasto, primo di lasagne e dessert per me, invece antipasto, arista con le patate e dessert per mio marito.
Ci sembrava di esagerare prendendo tutto quello che offrivano e avremmo mangiato troppo e allora, anche per evitate sprechi di cibo lasciati nel piatto abbiamo tagliato via qualcosa. Quando è tornata la cameriera le ho detto testualmente: “Allora, guardi, noi prendiamo il menù a prezzo fisso che avete proposto stasera, ma siccome ci sembra troppo abbondante e vogliamo evitare sprechi, lei porti 2 antipasti, una lasagna, un’arista con patate e due dessert, più acqua e vino, aggiunga due caffè e questo basta per noi due”. Lei ci ha messo un po’ a capire, ma dopo averglielo ripetuto un paio di volte si è segnata tutto e si è diretta verso la cucina. Dopo circa una ventina di minuti le pietanze sono arrivate una dopo l’altra ed erano proprio buone, alla fine abbiamo preso anche il caffè.
Abbiamo mangiato bene e a sazietà, ascoltando la musica in sottofondo e parlando del più e del meno, insomma, una piacevole serata. Verso le 22:30 abbiamo deciso di andarcene e allora ho preso dal borsello le 30 euro e ci ho aggiunto 4 euro che più o meno dovevano bastare per i caffè, cioè due menù a prezzo fisso di 15 euro più l’extra del caffè. Mi sono recata al bancone dov’era situata la cassa per pagare e ho aspettato che la cameriera desse il foglio del conto alla cassiera. A quel punto click…clock…clock…click…dlin.. la cassa si apre e la cassiera mi fa: “Sono 46 euro.” Al che io ho subito pensato: “Boia..o quanto costa un caffè? 8 euro? Avrei dovuto spendere 30 a cui vanno aggiunte al massimo 4 euro…quindi al massimo 34 euro, invece mi chiede 46! 12 euro in più ed ho mangiato meno”
Allora le ho detto gentilmente:
“Scusi, non capisco, pensavo di spendere meno, infatti abbiamo preso due menù a prezzo fisso da 15 euro e poi 2 caffè, abbiamo anche tolto due pietanze, perché spendiamo 46 euro?”
e lei:
“No, signora, non avete preso due menù a prezzo fisso, ma 2 antipasti, una lasagna, un arrosto con le patate, due dessert, acqua, vino e due caffè”
ed io:
“Guardi che avevamo detto alla cameriera che non volevamo fare sprechi quindi non le abbiamo fatto portare una portata di lasagne e nemmeno un arrosto con le patate, perché poi sarebbero rimasti nel piatto…”
e lei:
“Vede? Mi conferma… Non avete preso il menù fisso, avete preso delle portate alla carta e allora il prezzo è diverso: pane e coperto 2,50, antipasto misto 5 €, lasagne 5 €, arista 5€, patate arrosto 3€, dessert 4€, acqua 2€, vino della casa 4€, caffè 2€ se fa il conto viene 46 euro!”
Ed io:
“Cioè mangio meno e spendo di più? …allora se credevo mi facevo portare anche il resto del menù…”
e lei:
“Poteva farlo, come fanno tanti nostri clienti qui, quello che non mangiano se lo fanno incartare e lo portano a casa”
ed io allora:
“ Ok, va bene, incartatemi lasagne e arrosto con patate e non ne parliamo più!”
e così, dopo 5 minuti sono uscita con i sacchetti degli avanzi risparmiando 12 € che avrei dovuto pagare in più se non avessi preso gli avanzi.
Boh, valli a capire… Comunque sia io non ci tornerò mai più in quel posto perché se in cucina fanno da mangiare con la stessa testa con cui fanno questi ragionamenti, non voglio nemmeno sapere cosa combinano ai fornelli. 😦
Ciaooo! Terribili…era successo alla mia famiglia con la pizzeria… 😭
"Mi piace"Piace a 2 people
davvero? Allora non sono l’unica! Buona serata a te mia cara Ylenia ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona e bellissima serata anche a te carissima!!! 😘♥️♥️♥️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Suppongo che alla base ci sia la solita meschina levantina-italianissima furbizia. La speculazione di attirare e che poi non tutti stiano a spulciare e a pretendere chiarezza. Tanto.. per una differenza di qualche euro in più!
Gli italiani, si sa, al ristorante fanno i gran signori, ho visto sempre solo i turisti tedeschi a setacciare.
La mia comunque è una supposizione perchè c’è anche l’alternativa che ci siano più pazzi fuori che in manicomio.
"Mi piace"Piace a 2 people
può essere, non so, io li ricontrollo i conti (quasi sempre) ..non per niente sono una prof di matematica (in pensione ehhh) 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Non c’è come l’essere in pensione per diventare controllori spietati… al mondo dovrebbe essere ormai chiaro.
"Mi piace"Piace a 1 persona
occhio ai vecchiacci 😉
"Mi piace"Piace a 2 people
Infatti “manicomio” è scritto all’esterno dell’edificio.
"Mi piace"Piace a 2 people
Vero! 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
🙂
"Mi piace""Mi piace"
A me è successo il contrario, l’ho raccontato nel blog , mi sembrava troppo poco, ed ho discusso prima con la cameriera e poi con la cuoca la proprietaria. A mezzogiorno facevano pagare meno.
Ho lasciato una bella mancia.
"Mi piace"Piace a 2 people
sei un grande! Io sinceramente non ci avevo nemmeno pensato che in fin dei conti stavo pagando poco, è che mi è sembrato disonesto chiedermi di più di quello che avrei dovuto pagare
"Mi piace"Piace a 1 persona
Davvero interessante!
"Mi piace"Piace a 2 people
E hanno preferito preparare i cibi che mancavano piuttosto che chiudere un occhio? In fondo si era trattata di un’incomprensione. La nota positiva è che non avete sprecato nulla e, al contempo, vi siete ritrovati da mangiare per il giorno dopo 🙂 ne approfitto per augurarti un buon inizio settimana!
"Mi piace"Piace a 2 people
beh, ho capito dopo che si servivano di un catering e che i cibi erano già tutti pronti e sporzionati. Comunque sia ..sì, il giorno dopo abbiamo mangiato gratis 🙂 Buon mercoledì a te, mia cara
"Mi piace"Piace a 1 persona
Con un menù fisso la cucina lavora come in catena di montaggio, non ci sono tempi vuoti per il confezionamento del tavolo, x-y-w-z per tutti, spostare una portata rallenta il ritmo e a quanto pare il tempo costa più della materia prima 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti…. Non l’ho scritto nel post ma la cameriera alla fine disse che loro si servivano di un catering e non erano ammesse modifiche al menù… Però avrebbe potuto anche dircelo all’inizio…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Incredibile, Alidada, questo racconto, al limite dell’assurdo. Oh, però, a pensarci bene una sua logica ce l’ha. Probabilmente quel che non riescono a vendere col menù fisso resta loro lì e per loro è una rimessa. Intendiamoci, sto provando ad arrampicarmi sugli specchi.
Al di là di queste elucubrazioni mentali, ti dico che il mio piatto preferito sono proprio le lasagne bolognesi, quelle fatte dalla mamma. Non so se quelle toscane siano diverse. Comunque, mi hai fatto venire l’acquolina, come si dice a Bologna, “l’acqua chiara in bocca”.
"Mi piace"Piace a 1 persona
penso che le lasagne bolognesi siano il massimo della goduria 🙂 Buone col pesto, ma ancora meglio con il ragù… Giuro che ho l’acquolina in bocca 😉 Buona serata a te mio caro Federico
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ripeto che le lasagne alla bolognese sono il mio piatto preferito: sfoglia verde, ragù e besciamella…
"Mi piace"Piace a 1 persona
e tanto parmigiano…una goduria!
"Mi piace""Mi piace"
Ci sarebbe da ridere se non fosse tragico. Però te l’assicuro che mi è scappato da ridere. Ho ricordato i miei anni di lavoro in albergo, quando il prezzo di “pensione” scattava solo dopo tre notti e se ti fermavi solo due notti ti ritrovavi il prezzo alla “carta” e pagavi di più. Un modo come un altro per fregare i “polli”.
"Mi piace"Piace a 1 persona
vedi? Te la sai lunga ed hai una spiegazione 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Qualcosa del genere è capitato anche a me, e lo trovo inspiegabile. Ma tutta esperienza 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
è davvero incomprensibile, ma si fa tesoro dell’esperienza 🙂 A che punto sei con le ferie? Finte? Ora passo da te
"Mi piace"Piace a 1 persona
A Milano
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai ragione… vedi a fare del bene…! 😉😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
davvero…ehhh. 😉
"Mi piace""Mi piace"
😉🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Insomma devono costringerti al loro gioco, a volte lascio correre, perchè ragionare con certe teste è sfiancante.
"Mi piace"Piace a 1 persona
sono teste dure come il cemento 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ciao carissima,,,,,qui da me c’è un locale all’aperto sul fiume che si chiama “acqua dolce” da agosto hanno messo pure lettini e sdraio per la spiaggia sul fiume, l’altro giorno leggo che per fine estate organizzzano una cena di pesce con servizio catering, stavo per prenotare per due…poi leggo meglio e vedo che il prezzo è di € 55 a testa…..accipicchia, lungo il fiume, alla mercè delle zanzare il prezzo mi sembra un pò esagerato…bene allora la cena di pesce me la farò in qualche ristorante che se non pago la stessa cifra, magari spendo anche meno….
"Mi piace"Piace a 1 persona
55 euro direi che è un piccolo patrimonio :-(..spero che poi sia andato tutto bene 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona