
Questa l’ho presa da una ricetta presentata in tv da Benedetta Parodi e vi assicuro che è davvero buona.
Ingredienti:
- 1 patata lessata e schiacciata
- 350 gr di farina tipo 0 (io ho messo anche un po’ di manitoba)
- 1 bustina di lievito di birra secco per fare il pane
- 2 cucchiai di olio
- (50 gr di burro – facoltativo, io non l’ho messo)
- acqua tiepida qb
- un pizzico di zucchero
- un pizzico di sale
Per la Salamoia
- acqua qb
- olio
- sale
- rosmarino qb
PREPARAZIONE:
Mescolare in una terrina la farina con lo zucchero, la patata schiacciata (meglio se è tiepida). Aggiungere il burro fuso e l’olio, il sale e incominciare a impastare. Stemperare il lievito in acqua tiepida e versare poco per volta nell’impasto che dovrà risultare elastico e liscio simile a quello della pizza. Se il composto non è sufficientemente morbido aggiungere acqua. Lavorare la pasta sulla spianatoia per una decina di minuti. Lasciare lievitare coperto da un canovaccio per un’ora. poi stendere (non molto sottile) la pasta con le mani sul fondo di una teglia rivestita di carta da forno e unta di olio. Lasciare lievitare un’altra ora, poi con la punta delle dita schiacciare l’impasto in modo da ottenere tante piccole fossette, tipiche della focaccia genovese. Preparare la salamoia, in un bicchiere, mescolando 1 dito di olio, 2 dita di acqua e abbondante sale, e versare il tutto sulla focaccia. Aggiungere anche il rosmarino e infornare a 200° in forno ventilato lasciando cuocere per 30’. Si può servire con formaggi e marmellate oppure con affettati.
Buon appetito 😉