Andare all’ospedale di Empoli è un’impresa, perché la viabilità è quella che è e non c’è un cartello segnaletico a pagarlo oro e poi, come se non bastasse, cambiano i sensi unici di continuo. Fatto sta che quando arrivi lì per una visita medica, dopo mesi e mesi che aspetti il tuo turno, già sei indispettita. Stamani mi sentivo proprio così, alle 8:30 di mattina, comunque sia mi sono recata con l’auto al parcheggio retrostante la struttura ospedaliera e all’ingresso ho ritirato un foglietto che mi sarebbe servito poi, quando avrei dovuto pagare il parchimetro all’uscita. Messo il fogliettino nella borsetta mi sono recata all’ambulatorio e dopo appena 1 ora e 5 minuti eccomi di nuovo al parcheggio a riprendere l’auto. Ho camminato lungo il marciapiede che conduce al parchimetro frugando in borsa per ritrovare il fatidico foglietto con il codice a barre e, una volta ritrovato, appena ho alzato gli occhi ho visto sbucare la dietro la macchinetta del parchimetro, una zingara, con il suo modo di fare tipico di chi si appresta a chiederti soldi. Un po’ seccata e indispettita (sì, perché a tutti do l’elemosina ma le zingare, lo confesso, mi stanno proprio sull’anima!) mi son detta che: “Uffa! Ci mancava pure questa!” e ho pensato a come togliermela dalle scatole senza imprecare. Ho avvicinato l’etichetta con il codice, presa all’ingresso davanti al lettore ottico e ho letto al lato un cartello con la tariffa: “prima ora gratis e dalla seconda ora costo 70 centesimi”.. Beh, io mi ero trattenuta solo un’ora e cinque minuti quindi dovevano bastare 70 centesimi…e invece no, mannaggia, il lettore indicava che dovevo pagare 1 euro e 40 centesimi. Io (con la zingara appiccicata alle mie spalle come un francobollo) mormoro: “ci sarà un errore, la prima ora è gratis e allora devo solo pagare la seconda ora….!” e la zingara che mi fa: “no signora, un’ora di sosta è gratis ma se la supera allora deve pagare anche quella e poi, per 5 minuti deve pagare anche la seconda e così per un’ora e 5 minuti deve pagare 1 euro e 40 centesimi!” e io. con gli occhi perplessi di chi si rende conto che se lei non me lo avesse spiegato io non lo avrei mai e poi mai capito, mi metto a rufolare nel borsellino per cercare gli spiccioli. A quel punto lei, la zingara, sempre incollata a me allunga la mano e con l’indice mi indica la buchetta giusta dove mettere i soldi e di seguito mi indica l’altra buchetta dove ritirare il resto. Ora, visto che le buchette di quella dannatissima macchinetta erano tante, destinate ai diversi utilizzi (bancomat, carte di credito, tessere per gli operatori sanitari, abbonamenti… ecc) il servizio della zingara aveva davvero un senso. A quel punto ho cercato di capire dove avrei dovuto reinserire il ticket per avere la ricevuta da mostrare al casello di uscita, ma la zingara solerte mi spiega che il codice a barre si sarebbe aggiornato da solo e non importava avere un nuovo ticket, ma quello in mio possesso avrebbe fatto anche da ricevuta da inserire nella macchinetta che alza la sbarra all’uscita. Cavolo, ho pensato, da sola avrei dovuto faticare chissà quanto per capire… e allora sì, ho mollato 1 euro alla zingara più utile del mondo … mi è piaciuta e l’ho pure ringraziata
..e lei ha ringraziato me 😉 Ora, dico io, pensatela come volete, che io a questo punto ho proprio le idee confuse e non dico altro..
ma poi mi chiedo … sarà mica che la ASL Toscana truffa la gente con i parcheggi e si fa aiutare dalle zingare? …
Tutto può essere! Che magari sotto c’è un giro…dove le zingare vengono ingaggiate per aiutare la gente al parcheggio (lo dico perché è capitato anche a me)…e poi i soldi che guadagnano li spartiscono…
Bah!
Magari frutta come lavoro!😂😄
"Mi piace"Piace a 2 people
come lavoro puoi giurarci che frutta! Quando sono uscita dal parcheggio c’era la fila a chiedere alla zingara
"Mi piace""Mi piace"
Ahahhaha! Hai visto? 😂
Ora mi travesto da zingara e lo faccio anche io😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
ottima idea, mi sa che rende 😉
"Mi piace""Mi piace"
Per quello che so io, è frequente incontrare proprio gli zingari che, appostati vicino alle macchinette (di qualunque tipo) ti insegnano come si fa. Non credo che non ci saresti arrivata da sola, avevi bisogno di qualche momento in più per raccapezzarti davanti a un qualcosa di sconosciuto, che loro invece conoscono bene. In ogni caso, meglio che chiedere l’elemosina, almeno ti ha reso un servizio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
certo 🙂 …e tutto è bene quel che finisce bene :-)..e il borsellino è rimasto nella mia borsa senza essere trafugato 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma anche un po’ di chiarezza in più nel leggi-spiega, no ?
Buona giornata.
ps
70 centesimi all’ora? meno caro che qui da noi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
per comprendere bene forse bisognerebbe andare più spesso all’ospedale, ma in questo caso preferisco non capire nulla 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Nell’ospedale dove vado io, c’è un grande parcheggio davanti, libero per tutti. Non si paga nulla, non ci sono limiti di orario. Però ci sono nerboruti giovanotti di colore che ti indicano gli spazi vuoti e finisci sempre per dar loro qualcosa perché hai l’impressione che ti controllino l’auto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
anche all’ospedale di Pontedera è così e devi fare lo slalom tra quegli individui per trovare un posto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una zingara, non le chiesi di leggere la mano, le stavo dando 500 lire, mi guardo’ e mi disse:” tu..vita lunga”. Passa qualche anno, in un’altro posto, un’altra, stessa scena:”tu..vita lunga”. Una terza volta, diversi mesi dopo:”tu..hai vita lunga..”. A questo punto, dopo tre volte, me lo augiro. Speriamo…… Ciao Alidada 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
sarà così di certo 😉 Lunga vita a te Marghian! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Fosse solo quella toscana! Il parcheggio del Civico di Palermo è una “trazzera” fatta di buche e sterrato. E si paga profumatamente. 👺
"Mi piace"Piace a 1 persona
allora siete messi peggio di noi, almeno il parcheggio del nostro ospedale è asfaltato e tutto coperto da ampi pannelli solari che producono energia a tutto lo stabile
"Mi piace""Mi piace"
Ho sbirciato un pochino nel tuo blog e devo dire che mi ha messo davvero di buonumore… complimenti per il piglio!
Un caro saluto
Dona
"Mi piace""Mi piace"