La foto non è granché ma il riso cucinato in questo modo semplice, a parer mio è buonissimo.
Ingredienti per 4 persone :
Riso: 300 gr (io uso sempre il vialone nano anche se la cucina cinese richiederebbe altri tipi di riso)
Piselli: 300 gr
Prosciutto cotto a dadini: 150 gr
Uova: n.3
Sale, burro, olio, salsa di soia e cipolla quanto basta.
Procedimento:
Bollite il riso in abbondante acqua salata per il tempo indicato nella confezione, nel frattempo mettete a cuocere i piselli (io uso quelli finissimi surgelati e li faccio lessare). Poi, sbattete le uova, aggiungete il sale e un pochina di cipolla tritata fine; questo composto va fatto cuocere in un padellino con una piccola noce di burro, in modo da ottenere delle uova strapazzate sminuzzate finemente.
Quando tutti questi ingredienti sono pronti, versate un paio di cucchiai di olio (va bene anche quello di semi) nella padella (se avete un wok meglio ancora), poi aggiungete il prosciutto cotto, i piselli e fare scaldare un paio di minuti, infine le uova strapazzate, il riso e per ultimo un paio di cucchiai di salsa di soia…girare, sempre tenendo la padella sulla fiamma… e buon appetito!
So che dirò una cosa impopolare, ma io adoro la cucina cinese
Cenerentola è anche cuoca raffinata! mmmmm Ho fatto bene a buttare giu la sorellastra.
"Mi piace"Piace a 1 persona
a parte l’omicidio, sul quale stenderei un velo pietoso 😦 del termine “cuoca raffinata” …parliamone… è una “volgare” ricetta della cucina cinese, mica un pate de foie gras 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
le sorellastre anche nell’originale (vero) fanno una brutta fine… 😀 … e poi mica è facile metter su la cucina orientale… 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
è molto più semplice che cucinare il risotto di mare o un bella ribollita. Per una ribollita come si deve io ci metto ore… ci vuole religiosità per quella ricetta 😉
"Mi piace"Piace a 2 people
la ribollita…mmmmmm…. mi fai provare se t’entra la scarpetta nel piedino? 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
seeee… ho il 41! Mi ci vuole uno stivale del gatto con gli stivali!
"Mi piace"Piace a 1 persona
piedin piedone…. ah ah ah…femmina pieduta ecc 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
guarda.. in vita mia mi hanno detto di tutto, ma “pieduta” mai 🙂 … vai a scriver poesie..vai.. vaiiiii che è tardi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Scritta e pubblicata , mia bella Cenere… 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma come fai a scrivere poesie in 13 minuti? Comunque sia tra poco arrivo… e ti sconquasso tutti i commenti 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
mi arrivano col primo verso e poi fluiscono parole …mi lego a un’emozione forte poi le governo grazie alla rima per tenere in piedi il suono
"Mi piace"Piace a 1 persona
detto così sembra un’inezia… ma sei tu che sei davvero bravo
"Mi piace"Piace a 1 persona
sei cara, Ali bella
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie, ma non era un complimento ;-)… vado a leggere
"Mi piace"Piace a 1 persona
sei cara lo stesso 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
seeee…. SONO PERFIDA!
"Mi piace"Piace a 1 persona
uhhhhhhhhhh 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le foto non si mangiano, il riso si: io non l’ho mai fatto, ci proverò: ho dei pisellini del campo in congelatore da smaltire. Buona giornata ❤
"Mi piace""Mi piace"
…… e io lo provo!
"Mi piace""Mi piace"
Anche io sono impopolare e mi piace(rebbe) mangiare cinese ogni tanto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
mi piace quasi tutto della cucina cinese 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche a me. Forse anche perchè trovo tutto pronto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Wow ma sei bravissima, io amo il riso e ne mangio tantissimo:-) Baci
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma no, dai, è facilissima questa ricetta 🙂 Anch’io adoro il riso, in tutte le ricette 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mai assaggiato, Alidada, ma m’ispira. Da cucinare a casa, almeno per me. Non tollero gli olezzi dei locali cinesi o presunti tali. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tu prova a farlo in casa, è molto buono, ma non trascurare la salsa di soia 😉
"Mi piace""Mi piace"