Ingredienti per la pasta:
400 gr di farina
200 ml di acqua
Un pizzico di sale
Ingredienti per il ripieno:
Due ciuffi di cipollotto (la parte verde)
Mezzo cavolo verza (piccolo)
180 gr di carne macinata di maiale
Un cucchiaino di zenzero (o curry )
Due cucchiai di salsa di soia
Un pizzico di sale
Procedimento.
Iniziare impastando la farina con l’acqua e il sale fino a formare un panetto che lascerete riposare sotto un panno.
Tagliare finemente i ciuffi di cipollotto e il cavolo verza e metterli in una terrina abbastanza capiente con il macinato ed iniziare a mischiare bene il tutto. Aggiungere poi lo zenzero (se non lo avete ho scoperto che va benissimo anche sostituirlo con un cucchiaino di curry), la salsa di soia, il sale e mescolare bene.
Poi passare il mixer nel composto per ridurlo più omogeneo (n.b. il mixer serve per evitare che rimangano pezzi grossi di cavolo, ma il composto non deve diventare una poltiglia troppo fluida altrimenti si perderanno in parte i singoli sapori).
Appena finito, riprendere il panetto di pasta e staccare delle piccole dosi di pasta grandi quanto noci, posizionarle su un piano leggermente infarinato e stenderle con un mattarello fino a creare la forma di un cerchio (meglio se la forma è leggermente ovale). Mettere una piccola quantità di composto sul cerchietto di pasta e chiuderlo in modo da creare il raviolo. Fare lo stesso procedimento con tutti gli altri ravioli.
Mettere a scaldare l’acqua e non appena bolle inserire i ravioli, un po’ alla volta. A quel punto, lasciarli cuocere finché non tornano a galla per qualche minuto.
Poi, prendere i ravioli e servirli accompagnati o con un filo di salsa di soia o un pochino di burro, a piacimento.
Buon appetito!
Buon mercoledì a tutti. 🙂
Li ho mangiati una volta. Hanno un sapore raffinatissimo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
è vero, sono proprio ottimi e anche semplici da fare 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
bene…non resta che prepararli e invitarmi… 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
ahahaha… furbetto tu, ehhh 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il tuo post era un chiaro richiamo attrattivo…io sono persona educata…e dunque… 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
ok. prima o poi ti inviterò…forse… 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀 😀 😀 (non conosco il simbolino dello scodinzolare)
"Mi piace""Mi piace"
Ti sono riusciti benissimo! Complimenti.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Simona, credevo fossero più difficili da fare, invece sono facilissimi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi stuzzichi!
"Mi piace""Mi piace"
ptova, ma ricordati di tirare fine la pasta che altrimenti sgarba e di contenerti con il ripieno, che con quelle dosi è facile abbondare rispetto alla pasta
"Mi piace"Piace a 1 persona
ok
"Mi piace"Piace a 1 persona
mai mangiati, ma li tengo d’occhio 😉
Notte cara :*
"Mi piace"Piace a 1 persona
tienili d’occhio…e provali :-)Vedrai che ti piaceranno.
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Tu cucini a notte fonda 🙂 Non li ho mai fatti ma mi a che mi cimenterò, sai già che mi piace fare la pasta ripiena. Diventerai la mia musa ispiratrice ❤ Buona notte.
"Mi piace"Piace a 1 persona
non cucino a notte fonda 🙂 Scrivo e metto le foto a notte fonda 🙂 Diventerò la tua musa ispiratrice? Magari! Sarei lusingata davvero tanto 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Era una battuta, ma l’hai capito 😀 Beh, tante delle ricette che sono da te, io me le sono sempre sognate: vedi crostini e pappa al pomodoro ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
mica l’avevo capita la battuta 🙂 Sono testona! ..ahahahah. Ascoltami bene, le mie ricette sono no banali…di più! Buone sì, ma vecchissime e banali 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Guarda che vengo lì e ti “sistemo” 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
mi fai morir dal ridere 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se arrivo lì avrai poco da ridere: inizia a cercarti un nascondiglio 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
dai, di stanze ne ho tante, da qualche parte ti sistemo di sicuro 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤ Vado a nannare, a domani ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dimenticavo, alla fine cosa si mangia a casa? Le “vecchie ricette banali” che ci piacciono tanto ❤ Io sono una "fudbloggher" e sai com'è … 😀 Dai che ci facciamo la risata di mezzanotte 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
A casa mia dicerto! Tutte ricette rigorosamente vecchissime (dell’Artusi) ahahaha…Meno male che c’è mia figlia che ogni tanto mi dà una strigliata 🙂 Lei e la cucina cinese…. giapponese… e pure americana 😦 A proposito di ricette americane, tra qualche giorno zuppa di granchio a gogò 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ecco, la zuppa di granchio non la conosco; non amo la cucina etnica, ogni tanto mi cimento in qualche esperimento ma sempre senza estraniarmi troppo dai sapori classici. Stasera in casa ello vermicelli di patate dolci (buonissimi, sono come quelli di soia ma verdolini) con gamberi e… Udite udite: guanciale 🙂 A gentile richiesta ovvio 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
immagino che bontà! 🙂 La zuppa di granchio ce la siamo potati dietro dalla Luisiana dove siamo stati un annetto fa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora rimango in linea per la ricetta 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
tra qualche giorno l’avrai! 🙂 Buonanotte amica mia, scappo che è tardino assai 🙂 A domani 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
AAAARGHHH…i famosi Jaozi !!!! 🙂 🙂 🙂
Mi hai fatto venire in mente quando, insieme ad altre 10/15 persone abbiamo DOVUTO prepararne 700….il 13 luglio del 2013
Ecco qua!!
Se hai voglia di leggere…:
https://ljac48.wordpress.com/2016/09/07/jiaozi-饺子/
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sicuramente molto raffinati, baci cara-)
"Mi piace"Piace a 1 persona
raffinati? Forse, diciamo che sono un po’ fatti alla buona 🙂 Buona serata lady Or
"Mi piace""Mi piace"
Ricetta interessante e sicuramente gustosa.
Grazie per il tutto, buona serata, a presto.
un abbraccio
annamaria
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bentornata Annamaria 🙂 …e grazie a te
"Mi piace""Mi piace"