Come ogni anno, ecco che il mio paese si prepara a rivivere il medioevo..
Oggi e domani festa grande!
Annunci
Come ogni anno, ecco che il mio paese si prepara a rivivere il medioevo..
Oggi e domani festa grande!
lo fanno anche da me e molto in grande, aiutati dalla cornice ambientale giusta ma non mi piace molto
Mi piaceMi piace
Belli i costumi, bello il pavimento e l’ambiente!
Mi piaceMi piace
mi piacerebbe assistere, sono feste di grande atmosfera. Ma, nonostante tagli e crisi, riuscite ancora ad organizzare questi grandi eventi: complimenti!
Mi piaceMi piace
Sulla scia del tuo commento mi son detto “ma ad Erice o a Castelbuono, possibile che non ci sia una festa medievale?”. Ho fatto un giro per vedere se le due località siciliane organizzano qualcosa, e in effetti l’unica cosa trovata è questa http://www.youtube.com/watch?v=cHzs4QO-Hk8 i vestiti rievocano le sfilate medievali ma si perdono nelle marce bandistiche
Mi piaceMi piace
Le prime feste medievali le scoprii tra Umbria e Toscana almeno 40 anni fa, anche se la Festa dei Ceri a Gubbio, anche se religiosa è molto antica. Da qualche anno qui imperversano, sono eventi che spesso durano più di un giorno coinvolgendo interi paesi e in alcuni casi per disciplinare gli afflussi di gente, si paga per accedere al cuore della festa. Si molto belle, e che cura nei vestiti da parte delle associazioni.
Mi piaceMi piace
Mi ha fatto particolarmente sorridere l’oca al guinzaglio :D…
OT: ti ho appena assegnato un premio: passa da me a dare un’occhiata, se hai voglia.
Baci, tuo
Cosimp
Mi piaceMi piace
Bello questo festeggiare e ricordare, rivivere il passato!
Una festa lieta!
Mi piaceMi piace
Sempre buffe, queste ricostruzioni, nell’Italia delle 100 città. Ma spesso divertenti, però!
Mi piaceMi piace
sono fantastiche queste riedizioni, è bello rivivere per un giorno i costumi di un tempo lontano, Ciao Licia, si, mi sono uniformato adesso sono su wordpress anch’io (in realtà ho riesumato un mio vecchio blog del 2007) 😀 Ma tu lo sai che non sto mai fermo 🙂
Mi piaceMi piace
Che meraviglia queste feste!! Mia figlia maggiore ha il moroso di Assisi e sono due anni che partecipa al Calendimaggio: è una festa meravigliosa! 😉
Alidada, se sei su facebook, ti avviso che mi hanno invitata ad un gruppo “I naufraghi di splinder” ;-)) Ti passo il link qui, perché sul fb non so chi tu sia!
https://www.facebook.com/groups/274430829287095/
Io sono Liana Jac
Mi piaceMi piace