In realtà dovrei chiamarli "i biscotti di Rosi" perchè la ricetta me l'ha data la mia amica Rosanna (che io chiamo Rosi). Provate a farli, che sono semplici e poi sentirete che delizia! Qualche giorno fa li ho assaggiati al rinfresco che la mia amica ha fatto per festeggiare le nozze della sua figliola e devo dire che tutti i commensali hanno preferito quei dolciumi fatti in casa ai vari bignè comprati in pasticceria. Se poi fate come noi toscani e li "inzuppate" nel Vinsanto … mmmmm…. sentirete che giulebbe! ("giulebbe" è detto alla toscanaccia… insomma, è una goduria
.. "goduria lo sapete o devo tradurre in italiano corrente anche quel vocabolo?
)
Ebbene, basta con le ciance, eccovi la ricettina:
Ingredienti:
400 gr farina
250 gr di zucchero
200 gr cioccolata fondente tagliata a pezzetti
2 uova + 3 tuorli
2 cucchiaini lievito per dolci
scorza grattugiata di un'arancia o di un limone
un pizzico di sale
Procedimento:
Montare bene le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso quindi aggiungere la farina, il lievito, la scorza di arancia o limone e il sale.
Solo alla fine aggiungere la cioccolata
Fare dei filoncini larghi 2 dita e alti un dito.
Metterli su una teglia ricoperta di carta forno, ben distanziati.
Spennellarli bene con uovo sbattuto o semplicemente con l’albume rimasto , quindi via in forno già caldo a 180°C per circa 20-25 minuti.
Una volta cotti, toglierli dal forno e tagliarli di traverso.(ancora tiepidi)
Se piacciono particolarmente duri e croccanti rimetterli in forno per 10 minuti a tostare un po'.
Buon appetito …e grazie Rosi!
ma che bontà devono essere ! pero' di accendere il forno adesso proprio nn ne ho voglia…semai + avanti….mi copio intanto la ricettina!!!
grazie per esser passata da me mi fa piacere ritrovare un tuo commento….
un caro saluto e a presto, ah…c'è già la nuova foto sfida postata or ora fresca fresca di giornata! ;-))
"Mi piace""Mi piace"
Gia fatti oRa vanno in forno grazie
"Mi piace""Mi piace"
ma che bontà devono essere ! pero' di accendere il forno adesso proprio nn ne ho voglia…semai + avanti….mi copio intanto la ricettina!!!
grazie per esser passata da me mi fa piacere ritrovare un tuo commento….
un caro saluto e a presto, ah…c'è già la nuova foto sfida postata or ora fresca fresca di giornata! ;-))
"Mi piace""Mi piace"
questo post mi scatena un irrefrenabile appetito!!!
ciao Alid! sono tornato,…un carissimo saluto.
Claudio
"Mi piace""Mi piace"
questo post mi scatena un irrefrenabile appetito!!!
ciao Alid! sono tornato,…un carissimo saluto.
Claudio
"Mi piace""Mi piace"
mmh che leccornia!!!!!!! un caro abbraccio Alidada e buon fine settimana!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Che meraviglia! Il primo pensiero che mi è venuto in mente è che non ho ancora fatto colazione e che un po' di cantuccini me li sbaferei molto, ma molto volentieri 🙂 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ma che bontaaaa!! ma che bontà!! ma che cos'è questa robina qua?? mmm
"Mi piace""Mi piace"
Che meraviglia! Il primo pensiero che mi è venuto in mente è che non ho ancora fatto colazione e che un po' di cantuccini me li sbaferei molto, ma molto volentieri 🙂 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ma che bontaaaa!! ma che bontà!! ma che cos'è questa robina qua?? mmm
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno
non sapevo fosse una ricetta cosi semplice le voglio fare.
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno
non sapevo fosse una ricetta cosi semplice le voglio fare.
"Mi piace""Mi piace"
attenzione che i cantucci di prato con quelli senesi hanno fatto richiesta di Dop e/igp , poi perchè comportarsi da golosi aggiungendo la cioccolata ,poi chi entra nel costume ? a meno che non si vada in montagna ,ciao.
"Mi piace""Mi piace"
P,s allora non serve il lavoro che facciamo della foto del mioultimo post ,ari ciao
"Mi piace""Mi piace"
ciao Orematt, volevo dire che non si "aggiunge" cioccolata ma si sostituisce al miscuglio di mandorle.. pinoli.. anici.. noci.. uvetta sultanina e canditi.. con cui di solito si fanno i cantuccini in Toscana 🙂
Sul costume hai ragione tu.. ma ormai direi che i giochi sono fatti e due cantuccini non cambieranno il mondo
"Mi piace""Mi piace"
ciao Orematt, volevo dire che non si "aggiunge" cioccolata ma si sostituisce al miscuglio di mandorle.. pinoli.. anici.. noci.. uvetta sultanina e canditi.. con cui di solito si fanno i cantuccini in Toscana 🙂
Sul costume hai ragione tu.. ma ormai direi che i giochi sono fatti e due cantuccini non cambieranno il mondo
"Mi piace""Mi piace"
Fatti così non li ho mai sentiti, ci provo :))
Buon fine settimana
"Mi piace""Mi piace"
Fatti così non li ho mai sentiti, ci provo :))
Buon fine settimana
"Mi piace""Mi piace"
brava Franca, te li consiglio :-)..e poi sono veloci e tu non hai molto tempo.. Buona giornata
"Mi piace""Mi piace"
Buonissimi! Quando riaccenderò il forno, tornerò sicuramente qui per cantucciare a dovere!
"Mi piace""Mi piace"
Povna.. cantucciamo..cantucciamo ..
"Mi piace""Mi piace"
Povna.. cantucciamo..cantucciamo ..
"Mi piace""Mi piace"
Ho copiato la ricetta…..appena li faccio mando foto!!!!!!! Devono essere buonissimi…….ma …la cioccolata è una variante? Non sono con le mandorle?Ciaoooo,Gianna
"Mi piace""Mi piace"
Ho copiato la ricetta…..appena li faccio mando foto!!!!!!! Devono essere buonissimi…….ma …la cioccolata è una variante? Non sono con le mandorle?Ciaoooo,Gianna
"Mi piace""Mi piace"
devono essere ottimi!! 🙂
"Mi piace""Mi piace"