
C’erano una volta sei saggi che vivevano insieme in una piccola città.
I sei saggi erano ciechi. Un giorno fu condotto in città un elefante. I sei volevano conoscerlo, ma come avrebbero potuto?
“Io lo so”, disse il primo saggio , “ lo toccheremo.”
“Buona idea”, dissero gli altri ,”così sapremo com’è un elefante.”
I sei andarono dall’elefante.
Il primo gli toccò l’orecchio grande e piatto. Lo sentì muoversi lentamente avanti e indietro.“L’elefante è come un ventaglio”, proclamò.
Il secondo toccò le gambe dell’elefante. “E’ come un albero”, affermò.
“Siete entrambi in errore”, disse il terzo. “L’elefante è simile a una fune”. Egli stava toccando la coda dell’elefante.
Subito dopo il quarto toccò con la mano la punta aguzza della zanna .”L’elefante è come una lancia”, esclamò.
“No, no”, disse il quinto , “è simile ad un’alta muraglia”. Aveva toccato il fianco dell’elefante. Il sesto aveva afferrato la proboscide. “Avete torto”, disse, “l’elefante è come un serpente”.
“No, come una fune”.
“Serpente!”
“Muraglia!”
“Avete torto!” “Ho ragione!”
I sei ciechi per un’ora continuarono a urlare l’uno contro l’altro e non riuscirono a scoprire come fosse fatto un elefante!
Morale della storia: ognuno vede i problemi a modo suo, tende a non ascoltare gli altri e non riesce quasi mai a raffigurarsi l’intero problema.
muy bonita su parabola profe
si sono in Argentina ma non sono distante sono vicina grazie alla tecnologia
un abrazo y un gran besote!
"Mi piace""Mi piace"
Non so perchè ma questa parabola mi fa pensare all’Italia…ovvero, agli italiani…ma forse è vera per tutta la popolazione mondiale…
Un sorriso Nemo
"Mi piace""Mi piace"
Che il bianco sia bianco
che il nero sia nero
che uno e uno siano due
che la scienza dice il vero
dipende
e che siamo di passaggio come nuvole nell’aria
che si nasce e poi si muore
questa vita è straordinaria
[…]
da che punto guardi il mondo tutto dipende
Jarabe De Palo
"Mi piace""Mi piace"
Leggo volentieri i tuoi post. Ho visto che hai messo dei like ai miei e spero di cuore che tu abbia trovato qualcosa di interessante in quello cje fotografo e scrivo. Ciao!
"Mi piace"Piace a 1 persona
certo! Torno tra poco a trovarti 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Assolutamente vera la morale….. triste però.
Anzi frustrante.
"Mi piace""Mi piace"
… è sempre una questione di punti di vista…
"Mi piace""Mi piace"
Pregnante il significato di questo apologo dei punti di vista. A volte ci perdiamo in tante analisi, pretendendo di arrivare a certezze granitiche, quando invece queste si sgretolano col passare del tempo, perchè ci si accorge che la verità(o presunta tale) non soltanto è un processo, ma anche multiprospettico.
Non mi pare indigena la parabola. Indiana?
"Mi piace""Mi piace"
Fra di noi esseri umani capita molto spesso, si polemizza senza risultati soddisfacenti e il tempo passa non migliorando le cose.
Buonanotte cara Licia.
un immenso abbraccio
annamaria
"Mi piace""Mi piace"
troppo vera!!!!
Ti abbraccio :-)))
Ciao
Sara
"Mi piace""Mi piace"
ognuno dice il suo, è quello è il giusto!
avevano bisogno di una guida, chi ci vede bene, e gli racconta come è fatto l’elefante,
e per me il morale è, se non siamo a grado di capire qualchecosa,
perchè manca qualche dote,
abbiamo bisogno di una Buona Maestra!
🙂
chi ci insegna!!
una maestra come Te!
un sorriso!
Buon inizio di settimana!
"Mi piace""Mi piace"
ciao.
Chissà, forse dopo questa esperienza i sei saggi diventarono un pò più saggi ed un pò meno testartdi?!?!?!?!?!
cmq ottima!!!
ciao
filemazio (forse saggio)
"Mi piace""Mi piace"
I sei ciechi saggi non sono saggi perchè oltre che ciechi non si ascoltano: sono sordi. Provano a superare la loro cecità con il tatto ma non riescono a condividere l’esperienza altrui.
L’elefante è l’insieme delle sei esperienze tattili, è la visione che è maggiore della somma delle singole parti.
"Mi piace""Mi piace"
grazie Paolo di questa tua preziosa precisazione 🙂
"Mi piace""Mi piace"
un altro senso della morale è: “molto spesso si parla di cose senza mai averle viste”
"Mi piace""Mi piace"
Bella, molto complimenti una storia carina…
"Mi piace""Mi piace"
È come la Medicina Accademica!… che ha perso di vista il “tutto” dell’individuo.
Buon pomeriggio.
Quarc
"Mi piace"Piace a 1 persona
ehehehe… vero! Ottima metafora
"Mi piace""Mi piace"
BUONA SERATA
"Mi piace""Mi piace"
E meno male che non hanno toccato altro…
"Mi piace"Piace a 1 persona
ahahaha 🙂
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Bella e veritiera la morale.
"Mi piace"Piace a 1 persona
questa storiella è il mio post più letto in assoluto tra le migliaia che io ho pubblicato 🙂 chissà perché 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona