(preso integralmente da you tube)
…ma come si conciano i giovani d’oggi?
se vi incuriosisce guardate anche il video di risposta..
io sono allibita!
(preso integralmente da you tube)
…ma come si conciano i giovani d’oggi?
se vi incuriosisce guardate anche il video di risposta..
io sono allibita!
Maròòò ! Mi sono ‘updat.ata’ sui tempi moderni. Sconcertante. Un vuoto di valori assoluto. Ma forse è nel vuoto che nascono nuove tendenze e divenire.
Sicuramente tutto ciò che è diverso dal pregresso desta stupore. Probabilmente anche ai miei tempi (l’epoca del paninaro, tanto per collocarmi anagraficamente), quelli che erano passati da un po’ da quell’età, avranno osservati allibiti, come noi oggi i giovani di quest’epoca.
P.S. Il tuo nick mi ha ricordato un’azienda – Dada di Firenze (settore new economy, internet) – per cui avevo lavorato qualche anno fa !
Un saluto, Silvia_http://lavitascorre.splinder.com/
"Mi piace""Mi piace"
allibita è dire poco! … piuttosto che un figlio come questi preferirei morire !
Ciao, buon fine settimana :))
"Mi piace""Mi piace"
Sono mode giovanili..poi passano ..quello che stupisce di più è il nn saper rispondere a domande semplici tipo “quali sono i valori importanti per te?”..sono ragazzi soli…
^^
ps..Ali..quanti amici abbiamo perso per strada..siamo ormai pochissimi del vecchio gruppo di splinder
"Mi piace""Mi piace"
Poi gli passa…è preoccupante però quell’essere senza valori, quello è più difficile, se mai ci riusciranno, da far passare. Notte notte :))
"Mi piace""Mi piace"
L’adolescenza è un periodo di transizione, non avendo un’indendità precisa ci si rifà a modelli che poi vengono abbandonati in età matura, ogni epoca ha avuto le varie correnti. La differenza fra quelle del passato e quelle attuali, è che ora lo si fa tranquillamente anche all’interno della propria famiglia. Tanti ragazzi punk ora sono stimati professionisti. I genitori devono vigilare con amore e comprensione, non abbandonando o vessando i ragazzi.
Buona domenica, un caro abbraccio.
Annamaria
"Mi piace""Mi piace"
Se avessi alunni siffatti, mah… credo che il registro sarebbe un campo di battaglia.
Cmq passerà, si capisce che sono movenze, atteggiamenti.
Mi impressionano i capelli, il taglio.
"Mi piace""Mi piace"
A Roma si direbbe: Nun se ponno vedè!
Buona domenica Ali 🙂
"Mi piace""Mi piace"
non ho guardato il video…perchè finirei nel catalogare i giovani collocandoli in un contesto che appartiene a pochi…forse i più insicuri che si nascondono diero maschere assurde…forse è il loro modo per non rendersi trasparenti
"Mi piace""Mi piace"
a me sembra un fenomeno abbastanza diffuso.. sempre più giovani cercano l’omologazione a gruppi di cui a volte non sanno nemmeno il significato..
Che sia l’insicurezza.. quello sì.. credo che ne sia la causa, .. di certo non è la ricerca di valori..
"Mi piace""Mi piace"
Ma i genitori dove sono ?????
I valori non sanno cosa siano è scioccante !
Buona domenica Ali
Franca
"Mi piace""Mi piace"
"Mi piace""Mi piace"
guardare il video mi ha fatto pensare a quando io facevo impazzire tutta la famiglia con la mia madonna mania … dopo il film “cercasi susan disperatamente” non avevo altro look se non quello di “madonna” …riuscii perfino a trascinare mia madre in un ameno localino romano ispirato al film, dove si acquistavano abiti usati, croci e catene che ti rendevano parte integrante di un mondo … andavo in giro con mezzi guanti di pizzo e calze a rete con improbabili fiocchi sulla testa e mi sentivo bellissima e felice … a scuola qualcuno mi guardava un pò strano, ma gli insegnanti ai ricevimenti coi genitori apprezzavano la mia eccentricità costatando che il look nuovo mi aveva solo dato più sicurezza non intaccando minimamente il mio buon rendimento … credo che a volte si decida di seguire una corrente senza avere secondi fini, senza cercare qualcosa di specifico, gli adolescenti vivono l’età della scoperta della ricerca di qualcosa che li faccia crescere…seguire una moda, far parte di un gruppo, non vuol dire necessariamente sarò così per sempre a 15-16 anni domandare quali sono i tuoi valori ?? è stupido, che cosa vuoi che ti rispondano?? Bho!! sarà la risposta quasi unanime..alla fine è solo un “passaggio”, una terra di mezzo dove si cerca un’identità, dove si cerca di capire, e sarò retorica ma gli adulti che stanno intorno criticando e contrastando, non otterranno niente, bisogna cercare di comprendere … i miei genitori mi hanno dato un grande esempio … io l’adolescente ribelle tutta discoteca e shopping, avevo cmq delle regole da seguire per poter mantenere la mia libertà di “espressione”..poche e facili regole..i miei non mi hanno mai detto “combinata così non esci!” mi hanno ascoltata, hanno cercato di capire perchè la loro “bambina” tutta danza classica e libri, improvvisamente fosse diventata una madonnara, e accettandomi mi hanno insegnato ad “accettare” e soprattutto a crescere … Poi, l’età, l’università, la vita lavorativa hanno fatto il resto … oggi sorrido a quella “me” sulle polaroid scolorite … forse per capire gli emo e tutto il resto delle tribù, bisognerebbe ripensarsi adolescenti, e pensare che ogni generazione ha le sue correnti, e che alla fine diventiamo tutti “genitori” con un passato adolescenziale “ribelle” o no …
oddio mi sembra di aver scritto un “pippozzo” 🙂 forse dovrei rileggere, comunque sia mi scuso per l’eccessivo spazio occupato
bacini
billa
"Mi piace""Mi piace"
ma siamo sicuri che quelli strani non siamo noi?
ormai siamo tutti omologati, altro che globalizzati.
tutto sta nel fissare i canoni della stranezza e quelli della normalità.
chi è titolato a farlo?
quien sabe…
"Mi piace""Mi piace"
Il far parte di un “gruppo” non è una cosa strana,anche i più grandi di noi lo hannno sperimentato.Indubbiamente il non saper rispondere alla domanda su quali siano i valori importanti nella vita….beh quello si è preoccupante!Quantomeno il concetto di “famiglia” esiste ancora o oramai è diventata un’utopia anche a livello concettuale?Molti di loro,secondo me,non sanno nemmeno dove cominci una famiglia,figuriamoci se la considerano un valore.Essere aggregati in un gruppo,poi,fa sentire sicuri di se,si cerca l’appoggio di altri simili per sopperire alle proprie iinsicurezze,che,probabilmente,vengono da una carenza di fondo tra le mura domestiche.Per fortuna non ho figli…
"Mi piace""Mi piace"