bella la foto, anche io ho quei fiori in giardino (ma da brava ingnorantuccia non sapevo si chiamassero muscari). cmq i detti delle nonne sono sempre delle grandi piccole verità 😉
ciao,
Giu
Ciao Ali, anch’io negli ultimi tempi ho avuto un sacco di problemi col pc quindi arrivo solo adesso a lasciarti un abbraccio forte e un sorriso grande.. complimenti alla neononna 🙂 Come si chiama?
Il fiore è molto bello, un colore splendido.. devo trovare i bulbi o i semi e poi regalarli a mia mamma, le piacerebbe da morire fare un’aiuola in giardino con dei fiori così.
Un bacione, e dolce notte.. :*
Tu sei una cosa meravigliosa…. io non so se sono io che sono fortunata, e vedo il meglio delle persone e di te, ma tu sei incredibile… e non avrò mai parole per dirti quanto ti apprezzo e ti voglio bene! Un bacio Luna
Tua nonna era sicuramente una persona saggia. “Acqua, consigli e sale” erano cose molto preziose specie un tempo. L’acqua ancora più importante del cibo per la sopravvivenza, il sale facilmente a disposizione solo per chi viveva vicino al mare (pensa alle numerose e pericolose vie del sale che attraversavano gli appennini)i consigli, un’utile forma di trasmissione del sapere e delle esperienze. Però anche quanto detto da tua nonna è un consiglio …e allora come la mettiamo?
eheheh L’hai subito disatteso :-))
grazie Un bacio
Jona
Apprezzo sempre i tuoi passaggi da me e puoi star sicura che sei fra le mie amicizie più frequentate. Apprezzo molto le tue foto (ma che giardino hai, fatato?) e talvolta condivido le tue preoccupazioni da blogger. Ma questa è la vita, virtuale o reale che sia.
Un caldo abbraccio da Ferdy.
Jona.. mannaggia .. hai fatto un sillogismo .. mi metti in difficoltà.
Bellissimo commento.. stimolante 🙂
Grazie Luna :-))) e grazie Viandante (guarda Viandante che io sono gelosa di te ..diciamo che ti ho seguito dal nascere :-))
questa Antonella giuro che mi ha fatto morir dal ridere :-)) e certo che parlavo di una fotografia..e che diamine! ..non mi permetterei mai di alludere chissà cosa.. asp.. dov’è l’icona dell’angioleto con l’aurora?.. o ma no… qui non c’è 😦
Dolcenotte Antonellina
Ne stava andando della mia reputazione! 😀
Comunque Ali la pianta non è quella cosa strana che hai detto tu!( Dopo cerco su internet cose’è un haiku!)
Dolcenotte 😉
Il muscari è timido e profumato e incredibilmente piacevole da toccare.
Per Jona, dico la mia: un consiglio diventa davvero tale quando ci rifletti su, e l’esser disponibili con se stessi a farlo se vogliamo è l’implicita espressione del desiderio di riceverli. 😛
hai ragione Valdemar..in fin dei conti è il rendersi conto del bisogno che porta all’accettazione del consiglio..
Il commento di Jona non era poi tanto criptico ma logicamente contraddittorio (volutamente e giocosamente) a tal punto da sembrare un sillogismo aristotelico. Dice Jona che in quella frase si “consiglia di non dare consigli”, ma nel momento in cui si consiglia si nega l’assunto.. e ha ragione 😉
13 Aprile 2005 – 13:42 – link
Il muscari è timido e profumato e incredibilmente piacevole da toccare.
Per Jona, dico la mia: un consiglio diventa davvero tale quando ci rifletti su, e l’esser disponibili con se stessi a farlo se vogliamo è l’implicita espressione del desiderio di riceverli. 😛
Meno criptico come commento? ^__*
ValdemarDeLautremont
(copio il commento di Valdemar che mi sballa il template)
la nonna era un “guru” della comunicazione :)) … vibro di gratitudine
"Mi piace""Mi piace"
bravo Speeduccio 🙂 .. io a te consigli non ne ho mai dati.. ma qualche avvertimento a volte… 😉 a proposito mi rendi i sandalini quelli che tu sai? 🙂
"Mi piace""Mi piace"
bella la foto, anche io ho quei fiori in giardino (ma da brava ingnorantuccia non sapevo si chiamassero muscari). cmq i detti delle nonne sono sempre delle grandi piccole verità 😉
ciao,
Giu
"Mi piace""Mi piace"
lasciate che arrivi la musica e gustatevela .. la trovo bellisisma 🙂
"Mi piace""Mi piace"
grazie…bella musica…e splendido fiore dal colore del cielo!
un sorriso
veradafne
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Ali, anch’io negli ultimi tempi ho avuto un sacco di problemi col pc quindi arrivo solo adesso a lasciarti un abbraccio forte e un sorriso grande.. complimenti alla neononna 🙂 Come si chiama?
Il fiore è molto bello, un colore splendido.. devo trovare i bulbi o i semi e poi regalarli a mia mamma, le piacerebbe da morire fare un’aiuola in giardino con dei fiori così.
Un bacione, e dolce notte.. :*
ele
"Mi piace""Mi piace"
Tu sei una cosa meravigliosa…. io non so se sono io che sono fortunata, e vedo il meglio delle persone e di te, ma tu sei incredibile… e non avrò mai parole per dirti quanto ti apprezzo e ti voglio bene! Un bacio Luna
"Mi piace""Mi piace"
Tua nonna era sicuramente una persona saggia. “Acqua, consigli e sale” erano cose molto preziose specie un tempo. L’acqua ancora più importante del cibo per la sopravvivenza, il sale facilmente a disposizione solo per chi viveva vicino al mare (pensa alle numerose e pericolose vie del sale che attraversavano gli appennini)i consigli, un’utile forma di trasmissione del sapere e delle esperienze. Però anche quanto detto da tua nonna è un consiglio …e allora come la mettiamo?
eheheh L’hai subito disatteso :-))
grazie Un bacio
Jona
"Mi piace""Mi piace"
Apprezzo sempre i tuoi passaggi da me e puoi star sicura che sei fra le mie amicizie più frequentate. Apprezzo molto le tue foto (ma che giardino hai, fatato?) e talvolta condivido le tue preoccupazioni da blogger. Ma questa è la vita, virtuale o reale che sia.
Un caldo abbraccio da Ferdy.
"Mi piace""Mi piace"
Jona.. mannaggia .. hai fatto un sillogismo .. mi metti in difficoltà.
Bellissimo commento.. stimolante 🙂
Grazie Luna :-))) e grazie Viandante (guarda Viandante che io sono gelosa di te ..diciamo che ti ho seguito dal nascere :-))
"Mi piace""Mi piace"
Utilizzo il tuo blog per dire a Luna che con la lavatrice non ci faccio cose strane! 😀 Evidentemente Ali si riferiva ad una mia fotografia.
Dolcenotte Ali 😉
"Mi piace""Mi piace"
questa Antonella giuro che mi ha fatto morir dal ridere :-)) e certo che parlavo di una fotografia..e che diamine! ..non mi permetterei mai di alludere chissà cosa.. asp.. dov’è l’icona dell’angioleto con l’aurora?.. o ma no… qui non c’è 😦
Dolcenotte Antonellina
"Mi piace""Mi piace"
Ne stava andando della mia reputazione! 😀
Comunque Ali la pianta non è quella cosa strana che hai detto tu!( Dopo cerco su internet cose’è un haiku!)
Dolcenotte 😉
"Mi piace""Mi piace"
Il muscari è timido e profumato e incredibilmente piacevole da toccare.
Per Jona, dico la mia: un consiglio diventa davvero tale quando ci rifletti su, e l’esser disponibili con se stessi a farlo se vogliamo è l’implicita espressione del desiderio di riceverli. 😛
Meno criptico come commento? ^__*
"Mi piace""Mi piace"
hai ragione Valdemar..in fin dei conti è il rendersi conto del bisogno che porta all’accettazione del consiglio..
Il commento di Jona non era poi tanto criptico ma logicamente contraddittorio (volutamente e giocosamente) a tal punto da sembrare un sillogismo aristotelico. Dice Jona che in quella frase si “consiglia di non dare consigli”, ma nel momento in cui si consiglia si nega l’assunto.. e ha ragione 😉
"Mi piace""Mi piace"
..mannaggia Valdemar.. ci ho ripensato più tardi che il senso del tuo commento non era quello.. sorry
"Mi piace""Mi piace"
13 Aprile 2005 – 13:42 – link
Il muscari è timido e profumato e incredibilmente piacevole da toccare.
Per Jona, dico la mia: un consiglio diventa davvero tale quando ci rifletti su, e l’esser disponibili con se stessi a farlo se vogliamo è l’implicita espressione del desiderio di riceverli. 😛
Meno criptico come commento? ^__*
ValdemarDeLautremont
(copio il commento di Valdemar che mi sballa il template)
"Mi piace""Mi piace"