
Io rispondo con la mia idea che poi è questa: tutti coloro che frequentano assiduamente Alidada sebbene siano profondamente diversi l’uno dall’altro, hanno un minimo comun denominatore comune che poi è la condivisione di certi miei atteggiamenti e modi di pensare e di porsi agli altri.. e di questo sono convinta perché ormai vi conosco tutti molto bene e mi ritrovo spesso in quel che voi andate dicendo nei vostri post giorno dopo giorno. In sintesi..sì, è vero che chi passa il proprio tempo annoiandosi non è qui con me, perché probabilmente chi è così.. non tollera leggere qualcuno che dice le cose che io dico.. probabile che io urti i nervi a chi la pensa in modo tanto diverso..
Non so se mi sono spiegata.. E’ complicato il mio dicorso vero? …però ritengo che sarebbe molto interessante discutere su questo e sapere come la pensate voi..
Annunci
ops..dimenticavo.. buon sabato a tutti 🙂
Mi piaceMi piace
Non credo che chi non usi il proprio tempo abbia caratteristiche così fini da discriminare tra un blog ed un altro. Credo che una persona che si trovi ad affrontare il problema di cosa fare quella settimana, oppure giorno, o solo ore, per non annoiarsi, sia un portatore sano di neuroni. In altri termini utilizzi poco e male la testa, e quindi il suo tempo. Non credo possano essere o non essere in accordo con qualsiasi tipo di idee. Piu’ semplicemente non hanno idee. E quindi non possono esprimerne e tantomeno gli possono interessare quelle degli altri. E che fanno tutto il giorno? Hanno un sacco di tempo da riempire. Magari con la TV che di contenuti ne passa davvero pochi: perfetta per riempire spazi vuoti.Chi ha poco tempo ha troppa testa e viceversa.Buoni giorni.Muji.
Mi piaceMi piace
Muji.. come sempre mi lasci a bocca aperta. ..sai che penso tu abbia davvero ragione?!Un abbraccio grande.. sono strafelice che tu sia tornato.Alidada
Mi piaceMi piace
Condivido il tuo pensiero. Credo che le persone si cerchino e sentano l’aria condivisa…Buona serata, carissima. Baci dalla zia 🙂
Mi piaceMi piace
io ho avuto giorni in cui avrei voluto dilatare la giornata alle 48ore come te o avuto giorni che mi sembrava corressi piu del tempo che non mi bastava mai un giorno mi so fermata e do botto e so arrivati giorni che non finivano mai ore che sembravano mesi se non anni ora ho giorni di cui gestisco io le ore e so arrivata a fare anche a meno dell’orologio e di annoiarmi anche qualche voltadove vivo?? nel paese delel meraviglie? fuori dal mondo? non uso i miei neuroni?? no semplicemente ho rallentato il tempo alle mie esigenze x gustarmelo tutto perche so che all’improvviso puo fermarsi tutto e io avro’ corso x nulla un bacio e una dolceserata 🙂
Mi piaceMi piace
condividevo ieri e condivido oggi… sono troppo curiosa della vita per annoiarmi. Certo anche io a volte ho momenti in cui ho solo bisogno di relax (e se no mica lo chiamavo così il blog;))) ma piuttosto che appitonarmi a dire che barba che noia… ne invento una delle mie. E poi.. appunto, di tempo ce ne poco.. e ci sono ancora un sacco di cose che voglio fare!! 🙂
Mi piaceMi piace
ribadisco che il tempo è invenzione … io ti leggo e fluttuo nel presente a-temporale … speedostartrek
Mi piaceMi piace
Vuoi un pezzettino della mia calza?Baci baci baciiii!
Mi piaceMi piace
Ciao alidada, io credo che sia vero che chi si frequenta sul blog abbia comunque qualcosa che li accomuna.Se un blog ti piace , non puoi fare a meno di leggerlo. e non puoi fareca meno di provare amicizia verso la persona che lo gestisce. Io ad esempio ho troveto persone veramente speciali e ho notato che si creano gruppi molto affiatati. Ma è giusto che ognuno di noi trovi, anche in questo mondo, le persone con le quali lega di piu’ e comunichi con loro. Spero di essermi spiegata. Ciao Alidada a presto. Ferny
Mi piaceMi piace
Vivo intensamente ogni attimo, e anche quelli che sembrano persi nell’inazione sono preziosi: non sto perdendo tempo, ma sto raccolgiendo forze ed energie! E chi ha tempo di annoiarsi così? Baci e auguri di buon anno!!! Dany
Mi piaceMi piace
sei stata chiarissima :)la penso esattamente come teun abbraccioBlue
Mi piaceMi piace
ciao Alidada! ..penso che la noia non faccia parte del nostro mondo!!! ogni tanto penso pure io al tempo, e penso quanto sarebbe bello poterlo dilatare per ascoltarlo e viverlo più a lungo!!!comunque non è possibile, allora mi impegno a viverlo con intensità e attenzione!..buona serata! un salutone da claudio
Mi piaceMi piace
Condivido il pensiero di Alidada (e se così non fosse, che ci starei a fare qui?) Dolce notte cara Ali
Mi piaceMi piace
alidada secondo me nella vita bisogna annoiarsi pure pero’il tuo blog non rientra in questa categoria
Mi piaceMi piace
Nel mio ultimo post, nel mio blog, ho messo qualche riflessione sul tempo
Mi piaceMi piace
Ho provato a seguire le istruz. della redazione, vediamo se ho risolto il probl. dei commenti! E cmq spero k questo vada a buon fine !! Per il tuo discorso, io sono convinta che le persone che si annoiono semplicemente non vivono. Non sentono dentro la vita, non la assaporano, non si donano a lei e basta! Tu invece nella vita ci sei dentro in pieno, ma rifletti: avere più tempo non si può, fare tante cose può signofocare farle male e senza gustarle! A volte abbiamo la fortuna di acquisire "manualità", allora le cose si velocizzano, (penso a chi lavora a maglia, a uncinetto, ai lavori manuali!) e poi c’è la cucina, o il dipingere, o il camminare, o leggere un libro, o "leggere gli altri"….. ecco vedi, venire qui e leggere te vuol dire riflettere, sorridere, ridere, confrontarsi! Chi si annoia e non ha vita dentro di se si perde nelle tue parole perchè, in qualche modo, richiedono "impegno", partecipazione…. e magari potresti dimostrargli che si annoiano, e sai, non sempre è facile "segliere" di essere felici!!! E speriamo che dato il "pubblica" splinder continui a funzionare! Se sentite un boato sono io !!! Un bacione !! Luna
Mi piaceMi piace
Cara ali, non so se di mattina il mio cervello funzioni nel modo migliore, ma credo che chi si annoia… si annoi di tutto…non c’è argomento che interessi o che incuriosisca…la mente curiosa di sapere si affascina di qualsiasi argomento, sia questo serio e importante, sia questo allegro o superficiale….vari sono i momenti della vita e le sfumature con cui affrontarla…:-)))un abbraccio veradafne
Mi piaceMi piace
i simili cercano istintivamente chi loro somiglia, però – alid – qualche volta io e te ci siamo "aggemmellate" anche in dolorosi sbagli, prendendo per simili persone nefaste… baciogrande, g.
Mi piaceMi piace
Noia????? ma è forse una cosa che si mangia??? Io conosco la riflessione, la gioia, le risate (anche quelle a denti stretti), conosco la fantasia, il significato dell’ Amicizia, distinguo i sapori, so cosa si prova quando si è incazzati o delusi, so cosa sia il dolore …. ma cos’è la noia???? ahhhhhhhhh…. forse l’ ho provata qualche volta in ufficio…Mutty
Mi piaceMi piace
cara Gardenia..vedo che le "persone nefaste" continuano a imperversare sui blog impiastrandoli con i loro discorsi ampollosi e melensi..e con le loro immagini poco pertinenti (che poi piazzate nei commenti ce le dobbiamo scaricare pure noi..) possibile che gli altri non si accorgano di tanta falsità e arroganza?..se ne accorgono sempre quando ormai è troppo tardi e finiscono per rimanerci male come ci siamo rimaste noi…Buona giornata a tutti e grazie degli interventi così interessanti.. tra poco credo che cambierò post..
Mi piaceMi piace
Col tempo ho un rapporto contorto e nagativo…^^
Mi piaceMi piace
Certo che annoiarsi di questi tempi! a si può anche accadere, ma solo se lo vogliamo noi stessi…Ahy…
Mi piaceMi piace